Vai al contenuto

Incendi devastano la Corea del Sud: 18 vittime, tempio storico distrutto

Pubblicato: 26/03/2025 07:31

Sono almeno 18 le vittime causate dai violenti incendi che stanno devastando le regioni meridionali della Corea del Sud. Tra le persone decedute, si registra anche il pilota di un elicottero dei pompieri impegnato nelle operazioni di soccorso, morto in un tragico schianto in una zona montuosa della contea di Uiseong.

Le fiamme, che da giorni stanno colpendo principalmente il sud-ovest del Paese e la regione del Gyeongsang Settentrionale, hanno distrutto migliaia di ettari di vegetazione e ridotto in cenere l’antico tempio buddista Unramsa. Le operazioni di spegnimento sono ostacolate dal clima secco e dai forti venti, che favoriscono la rapida propagazione degli incendi.

La causa degli incendi: ipotesi di errore umano

Le autorità stanno indagando su una possibile causa degli incendi legata a errori umani. Secondo alcune voci circolate nei media di Seul, potrebbero essere stati i lavori di pulizia delle tombe antiche o le operazioni di saldatura a scatenare il disastro. Intanto, circa 27.000 persone sono state costrette ad abbandonare le proprie abitazioni nella provincia di Gyeongsang Orientale, in particolare nell’area di Uiseong. Finora, sono andati in fumo circa 17.520 ettari di boschi, con il rischio che molte zone protette dall’UNESCO possano subire danni irreparabili.

Le parole del presidente ad interim e i numeri dei soccorsi

In un intervento televisivo, il presidente ad interim Han Duck-soo ha descritto la situazione come una delle più gravi mai affrontate dal Paese, sottolineando che i danni stanno continuando ad aumentare. “Dobbiamo concentrare tutte le nostre forze per spegnere le fiamme nel corso della settimana”, ha dichiarato, aggiungendo che sono previste piogge leggere nell’area, con una quantità di circa 5-10 mm.

Il Ministero dell’Interno e della Sicurezza sudcoreano ha riferito che sono stati mobilitati oltre 6.700 vigili del fuoco per combattere gli incendi. Di questi, quasi la metà è stata inviata nell’area di Uiseong, dove la situazione appare particolarmente critica.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure