
Nella giornata di oggi, uno sciame sismico ha interessato le acque dello Stretto di Messina, con quindici scosse rilevate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) a partire dalle 8:24 del mattino.
Le scosse più forti, di magnitudo 2.2, sono state registrate alle 12:45 e alle 18:52, con un’ipocentro a 16 km di profondità. Un’altra scossa di magnitudo 2.0 è stata rilevata alle 16:42. Tutti gli eventi sismici si sono verificati nello Stretto di Messina, nei pressi di Bagnara.
Oltre a questi eventi di maggiore intensità, sono state registrate numerose altre scosse di minore entità, con magnitudo compresa tra 1.3 e 2.2, nel corso della giornata. Gli esperti monitorano attentamente la situazione, trattandosi di un’area ad alta attività sismica.
Al momento non si segnalano danni a persone o edifici, ma la popolazione ha avvertito alcune delle scosse più forti. Le autorità invitano a mantenere la calma e a seguire le indicazioni di sicurezza in caso di nuove scosse.