
Si è spenta all’età di 66 anni la celebre autrice di Vampire Diaries, una saga amata a livello globale. La famosa scrittrice di young adult, L.J. Smith, ha lasciato un vuoto nel panorama culturale con la sua scomparsa. Rinomata in tutto il mondo per la serie di romanzi Vampire’s Diary, che ha conquistato milioni di lettori.
L.J. Smith è venuta a mancare in seguito ad una battaglia con una rara malattia autoimmune. L’autrice aveva trovato la forza di riprendere in mano i suoi personaggi preferiti dopo essere stata sostituita da un ghost writer. Oggi il «New York Times» ricorda infatti come lei si sia dovuta riappropriare dei suoi personaggi scrivendo fan fiction dopo essere stata licenziata ed essere stata sostituita da un ghost writer. In Italia, le sue opere, inclusi i famosi diari, sono state pubblicate da Newton Compton.
L.J. Smith ha pubblicato oltre venti libri. La sua carriera iniziò nel 1987 con “La notte del solstizio”. Anche se il libro non ebbe subito grande successo, suscitò l’interesse di un editore associato ad una società di produzione che poi divenne parte della Warner Brothers, segnando una svolta cruciale nel suo percorso professionale.

L.J. Smith venne assunta dalla società di produzione acquistata dalla Warner Bros perché i vampiri erano allora un argomento assai interessante nel mondo dell’intrattenimento. La scrittrice cominciò così a lavorare ai Vampire Diaries, la serie cult che narra il triangolo amoroso tra Elena Gilbert e una coppia di fratelli vampiri, Stefan e Damon Salvatore. Il «New York Times» spiega che i primi tre libri della saga sono usciti nel 1991 e nel 1992 venne pubblicato il quarto “ma la Sig. ra Smith, il cui primo agente era la sua dattilografa, che non aveva mai rappresentato un cliente, raccontò al Wall Street Journal di aver scritto la trilogia per un anticipo di sole poche migliaia di dollari senza rendersi conto che si trattava di un lavoro su commissione, il che significava che non possedeva né i diritti d’autore né i personaggi”.

Nonostante le sfide contrattuali e la perdita dei diritti sui suoi personaggi, l’impatto di L.J. Smith nel mondo letterario rimane inconfondibile. Vampire Diaries è diventata una serie adorata, con un seguito appassionato. La saga “Il diario del vampiro” comprende i romanzi: Il risveglio; La lotta; La furia; La messa nera; Il ritorno; Scende la notte; L’anima nera; L’ombra del male; Mezzanotte; L’alba; La maschera; Fantasmi; Luna piena; Destino; La genesi; Sete di sangue; Strane creature; Lo squartatore; Vite interrotte; L’incantesimo; La salvezza; La vendetta; La rivelazione. La saga ha venduto oltre 1.300.000 copie in Italia e più di 5 milioni nel mondo, con traduzioni in più di 30 paesi.