Vai al contenuto

Enorme voragine si apre in strada, motociclista ci cade dentro: trovato morto dopo 18 ore di ricerche

Pubblicato: 27/03/2025 09:51
voragine strada Seoul motociclista

Un motociclista è precipitato in una voragine apertasi improvvisamente sulla strada ed è stato ritrovato morto dopo oltre 18 ore di ricerche. L’incidente è avvenuto lunedì scorso nel distretto di Gangdong, a Seoul, in Corea del Sud, durante l’ora di punta. Le drammatiche immagini, riprese dalla dashcam di un veicolo di passaggio, hanno rapidamente fatto il giro del mondo.
Leggi anche: Messina, incidente sulla tangenziale: muore motociclista 

La voragine e le operazioni di soccorso

La vittima, un uomo sulla trentina, è stata inghiottita dalla voragine intorno alle 18.30 (ora locale). Il cratere, apertosi improvvisamente nell’asfalto, aveva un diametro di circa 20 metri e una profondità di almeno altrettanti.

Le squadre di soccorso hanno lavorato senza sosta per ritrovare il motociclista. Secondo quanto riferito dall’agenzia Yonhap, citando un funzionario dei vigili del fuoco di Gangdong, il corpo è stato recuperato solo 18 ore dopo, a circa 50 metri di profondità, dopo il ritrovamento del cellulare e della moto della vittima. “C’erano duemila tonnellate di terra e acqua mescolate all’interno della buca”, ha spiegato Kim Chang-seop, responsabile delle operazioni.

Il bilancio dell’incidente e le reazioni delle autorità

Il veicolo che precedeva la moto è riuscito a evitare la voragine per pochi secondi, ma il conducente, una donna, è rimasto ferito ed è stato trasportato in ospedale. Il sindaco di Seoul, Oh Se-hoon, ha visitato il luogo della tragedia e ha richiesto un’indagine approfondita per chiarire le cause del crollo e prevenire nuovi episodi.

Secondo un rapporto presentato recentemente al governo della città di Seoul, negli ultimi dieci anni si sono verificate 223 voragini in città. Le principali cause sarebbero la cattiva gestione delle infrastrutture, i tubi danneggiati, i cedimenti strutturali e gli scavi mal gestiti.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure