
Le dichiarazioni di Bill Gates sull’Intelligenza Artificiale stanno facendo molto discutere: secondo il fondatore di Microsoft, infatti, nel giro di un decennio molte professioni che oggi consideriamo indispensabili, come medici e insegnanti, potrebbero non essere più necessarie proprio grazie all’AI. Una profezia che fa rabbrividire. Durante un’intervista a The Tonight Show, Gates ha evidenziato come l’Intelligenza Artificiale rivoluzionerà ogni aspetto della nostra vita, portando alla sostituzione di alcune professioni con sistemi avanzati basati su algoritmi generativi. Attualmente, per ricevere assistenza medica o educativa, ci affidiamo a specialisti umani. Tuttavia, secondo Bill Gates questa competenza diventerà “libera e disponibile ovunque” grazie ai rapidi progressi dell’AI, che permetteranno l’accesso a servizi personalizzati e precisi.
Leggi anche: Guerra, chi verrebbe chiamato alle armi nel caso l’Italia entrasse in un conflitto

Molti non condividono questa visione e parlano di futuro distopico, in cui la tecnologia prende il sopravvento sulle capacità umane. Per Bill Gates, invece, presto saremo nell'”era dell’intelligenza gratuita“, dove diagnosi mediche, supporto educativo e assistenza legale saranno gestiti da Intelligenze Artificiali avanzate. “È un cambiamento profondo e anche un po’ spaventoso”, ha ammesso Gates in una conversazione con Arthur Brooks, professore di Harvard. La velocità con cui l’AI sta progredendo è sorprendente: rispetto a pochi anni fa, molte tecnologie che oggi diamo per scontate erano impensabili. Quello che sperano altri esperti, però, è che l’AI non eliminerà del tutto i posti di lavoro, ma diventerà un alleato prezioso per migliorare produttività ed efficienza.