Vai al contenuto

Maltempo in Abruzzo, paura a Pescara: il fiume supera la soglia rossa e allaga la città

Pubblicato: 28/03/2025 14:04

Disagi e allagamenti stanno colpendo in queste ore Pescara, dove il livello del fiume ha superato la soglia rossa di allerta idrometrica. Le intense piogge delle ultime ore hanno trasformato le sponde del fiume in un’area di emergenza: rami e detriti ovunque, traffico bloccato e passanti sorpresi dall’acqua in pieno verso la foce, nel cuore della città.

Le autorità hanno istituito divieti di transito e sosta in molte vie, anche per il rischio di crolli di alberi. Chiusura totale anche per i parchi cittadini, inclusa parte della Pineta Dannunziana. Il livello del fiume Pescara, già critico, potrebbe crescere ancora a causa della programmata apertura della diga di Alanno.

Non è l’unica zona colpita dal maltempo. A Chieti, il fiume Alento è straripato, causando smottamenti e il crollo di un muro. Chiusi i sottopassi, resi inutilizzabili dall’inefficienza delle pompe idrauliche. Critica anche la situazione del canile municipale, evacuato in fretta da protezione civile e volontari: circa un centinaio i cani messi in salvo. Scuole chiuse in tutta l’area.

Situazione analoga a Francavilla al Mare, dove acqua e fango hanno invaso cortili e garage, portando alla chiusura di tutti i sottopassi.

L’Abruzzo è al centro dell’ondata di maltempo che nelle prossime 48 ore investirà l’intero Centro Sud, con allerta gialla estesa anche a Marche, Molise, Campania, Puglia, Calabria e parte di Umbria e Sicilia. Attesi temporali, grandinate e forti venti, con un quadro meteorologico destinato a peggiorare.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure