Vai al contenuto

“Sono i resti di Laura”. La scoperta a 50 anni dalla scomparsa: un caso che si chiude soltanto oggi

Pubblicato: 28/03/2025 20:50

Resti umani trovati nel letto di un fiume: è questa l’inquietante scoperta fatta da alcuni escursionisti durante una passeggiata. Mentre camminavano vicino all’acqua, si sono trovati davanti un cadavere in stato avanzato di decomposizione. L’episodio ha subito sollevato preoccupazioni e portato alla denuncia alle forze dell’ordine, che inizialmente hanno associato il corpo a una donna, ma la sua identità non era ancora stata riconosciuta.

La svolta nel caso

La vicenda si è svolta in California, dove i resti umani sono stati rinvenuti sul letto del fiume che costeggia l’autostrada di Watsonville. Quando un primo ritrovamento era avvenuto nel 1995, il caso era stato archiviato, dato che le analisi iniziali riuscirono solo a determinare il sesso dei resti, senza ulteriori dettagli identificativi, come riportato dal New York Post. Tuttavia, nel 2019, gli agenti dell’ufficio dello sceriffo di Santa Cruz hanno deciso di riaprire il caso, applicando test forensi aggiornati, tra cui datazione al carbonio e analisi del DNA più specifiche. Questi nuovi esami hanno portato alla scoperta che i resti appartenevano a Laura O’Malley, una ragazza di 13 anni originaria del Queens, scomparsa tra la fine degli anni ‘70 e l’inizio degli ‘80.

Secondo gli investigatori, la morte di Laura risalirebbe a un periodo compreso tra il 1977 e il 1984. Per tutti quegli anni, i familiari della ragazza non avevano mai smesso di cercarla, fino a quando non è arrivata la chiamata dello sceriffo, che ha finalmente dato una risposta.

«Non è ancora chiaro come il corpo di Laura O’Malley sia arrivato in California e quali siano le cause della sua morte», ha dichiarato l’ufficio dello sceriffo di Santa Cruz. Tuttavia, gli investigatori si sono detti orgogliosi di aver risolto un caso che, in passato, sembrava ormai senza speranza.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 28/03/2025 20:55

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure