Vai al contenuto

Papa Francesco: “Quaresima tempo di guarigione, anche per me”

Pubblicato: 30/03/2025 13:32

Città del Vaticano – “Carissimi, viviamo questa Quaresima, tanto più nel Giubileo, come tempo di guarigione. Anch’io la sto sperimentando così, nell’animo e nel corpo”. Con queste parole, Papa Francesco affida ancora una volta ai fedeli un messaggio scritto, sostituendo l’abituale Angelus domenicale, giunto ormai alla settima settimana consecutiva in questa forma.

Nel suo testo, il Pontefice esprime gratitudine “di cuore a tutti coloro che, a immagine del Salvatore, sono per il prossimo strumenti di guarigione con la loro parola e con la loro scienza, con l’affetto e con la preghiera”. Il Papa richiama la condizione universale della fragilità e della malattia, definendole “esperienze che ci accomunano tutti”. Un richiamo che diventa anche invito a riscoprire la fraternità: “A maggior ragione, però, siamo fratelli nella salvezza che Cristo ci ha donato”.

Nel silenzio di piazza San Pietro, ancora priva della sua voce, il Papa trasmette la propria presenza con l’intensità della scrittura. E mentre invita il mondo a un tempo di riflessione e cura, lascia intravedere la sua personale battaglia, fatta di debolezza e speranza. Una Quaresima, questa, che nella visione del Pontefice diventa passaggio intimo e collettivo verso una guarigione più profonda.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure