
Tragedia sul lavoro nel cantiere della Galleria di base del Brennero: un operaio è stato travolto e ucciso da un camion intorno alle 12 di oggi, domenica 30 marzo, sul versante austriaco del tunnel. L’uomo è deceduto sul posto, secondo quanto dichiarato da un portavoce della Polizia tirolese all’agenzia di stampa APA. Le indagini per chiarire la dinamica dell’incidente sono ancora in corso.
Questo episodio segna il secondo incidente in meno di 24 ore nel cantiere e il terzo mortale nell’ultimo anno.
Incidenti a ripetizione: il bilancio del cantiere
Ieri, sabato 29 marzo, un operaio ha subito un trauma cranico grave dopo essere rimasto schiacciato da alcuni pannelli della parete del tunnel. È stato un collega a trovarlo ferito e a chiamare i soccorsi.
Solo pochi giorni fa, un altro lavoratore era rimasto ferito da una grossa pietra caduta durante i lavori. Un anno fa, a marzo 2024, un geometra aveva perso la vita nello stesso cantiere mentre svolgeva rilievi, investito da un treno di rifornimento che trasportava materiali e operai.
Un altro incidente mortale era stato registrato nel maggio 2024 nel lotto H53 Pfons-Brennero, nei pressi di Steinach am Brenner: un carrello elevatore si era scontrato con un veicolo parcheggiato. Nonostante i soccorsi immediati, il conducente del mezzo era deceduto sul posto.
Sicurezza al centro delle polemiche
La Galleria di base del Brennero, progetto infrastrutturale strategico per il collegamento tra Italia e Austria, continua a essere teatro di incidenti gravi che sollevano domande sulla sicurezza dei lavoratori. Gli episodi recenti richiamano l’attenzione sulla necessità di misure più rigorose per garantire l’incolumità degli operai impiegati in queste opere di ingegneria complesse e ad alto rischio.