
Allerta arancione in Abruzzo e Sicilia
La Protezione Civile ha diramato un’allerta arancione per la giornata di martedì 1 aprile in Abruzzo e Sicilia, a causa di una circolazione depressionaria che porterà precipitazioni diffuse, in particolare sulla fascia adriatica centrale e sui settori settentrionali e orientali dell’isola.
Previste piogge e temporali anche intensi, con venti forti nord-orientali e raffiche di burrasca su Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Toscana, con mareggiate lungo le coste esposte.
Zone con moderata criticità per rischio temporali:
- Sicilia: Nord-Orientale (versante tirrenico e isole Eolie), Nord-Orientale (versante ionico)
Zone con moderata criticità per rischio idrogeologico:
- Abruzzo: Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro, Bacino Basso del Sangro
- Sicilia: Nord-Orientale (versante tirrenico e isole Eolie), Nord-Orientale (versante ionico)
Scuole chiuse in Sicilia: i Comuni interessati
A causa dell’allerta arancione, in alcuni Comuni siciliani le scuole resteranno chiuse. Finora hanno adottato l’ordinanza i seguenti:
- Riposto
- Aci Catena
- Acireale
- Giarre
Oltre alla chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, sono stati interdetti anche cimiteri, parchi pubblici e impianti sportivi. I sindaci raccomandano la massima prudenza, evitando spostamenti non essenziali e la sosta in aree a rischio allagamenti o sotto alberi e strutture instabili.
Allerta gialla in 7 regioni
È stata valutata anche un’allerta gialla per Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Sicilia e per l’intero territorio della Calabria. Le criticità riguardano rischio idraulico, idrogeologico e temporali.
Rischio idraulico:
- Abruzzo: Bacino del Pescara, Bacino Alto e Basso del Sangro
- Basilicata: settori Basi-E1, Basi-C
- Calabria: tutti i versanti tirrenici e ionici
- Marche: settori Marc-5 e Marc-6
- Molise: zona litoranea
- Sicilia: numerosi bacini, tra cui il Fiume Simeto
Rischio temporali:
- Abruzzo, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia: coinvolti numerosi bacini e versanti
- Puglia: da Gargano e Tremiti al Sub-Appennino Dauno
Rischio idrogeologico:
- Abruzzo, Calabria, Marche, Molise, Puglia, Sicilia: ordinaria criticità su vasti territori
Previsioni meteo per martedì 1 aprile
Domani il maltempo insisterà sulle regioni adriatiche e meridionali con temporali diffusi, rovesci e nevicate in collina sugli Appennini centrali (oltre i 1200-1400 metri al Sud). È atteso anche un calo termico generalizzato, accompagnato da forti venti e mareggiate.