Vai al contenuto

Morte del neonato a Cosenza, sei medici indagati: disposta l’autopsia

Pubblicato: 01/04/2025 15:04

La Procura di Cosenza ha aperto un’inchiesta sulla morte di un bambino di cinque mesi, avvenuta all’ospedale dell’Annunziata. Sono sei i medici finiti nel registro degli indagati, con l’accusa ipotizzata di omicidio colposo. Si tratta dei professionisti che si sono succeduti nell’assistenza del neonato, a partire dal primo ricovero fino all’arrivo nell’hub cosentino, dove il piccolo è deceduto.

Il percorso ospedaliero: tre strutture coinvolte

Secondo quanto ricostruito, i genitori del bambino – che presentava già problematiche sanitarie fin dal primo mese di vita – si sono rivolti in urgenza al pronto soccorso dell’ospedale Nicola Giannettasio di Rossano, in seguito a un improvviso malessere del piccolo.

Da lì, il neonato è stato trasferito all’ospedale Compagna di Corigliano, dove è stato ricoverato nel reparto di Pediatria. Le condizioni critiche del bambino hanno poi determinato un nuovo trasferimento verso l’ospedale di Cosenza, dove purtroppo si è consumato il decesso.

L’esposto dei genitori

I genitori del piccolo, assistiti da un legale, hanno sporto denuncia presentando un esposto in Procura. Chiedono di fare piena luce sui passaggi che hanno coinvolto le tre strutture sanitarie e di capire se siano stati rispettati i tempi e i protocolli di intervento. Vogliono sapere, in particolare, se sia stato fatto tutto il possibile per salvare la vita del figlio o se ci siano stati ritardi o negligenze.

Indagini e accertamenti in corso

La Procura di Cosenza ha disposto il sequestro della cartella clinica e ha notificato l’avviso di garanzia ai sei medici, atto necessario per consentire loro di partecipare all’autopsia, che sarà eseguita oggi come accertamento tecnico irripetibile. L’esame autoptico sarà fondamentale per determinare le cause effettive della morte del neonato e verificare eventuali responsabilità mediche.

Le indagini sono condotte nel massimo riserbo, ma restano forti l’attenzione e la commozione intorno a una vicenda che ha scosso l’intera comunità.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure