
Come ogni lunedì, l’atteso sondaggio proposto da Enrico Mentana al TgLa7 offre uno spunto per analizzare le attuali tendenze politiche in Italia. La rilevazione Swg, riferita a lunedì 31 marzo, svela come andrebbero le elezioni in caso di voto immediato. FdI di Giorgia Meloni consolida la sua posizione di primo partito, attestandosi al 29,8%, con un lieve ma costante incremento dello 0,1% rispetto alla settimana precedente. Al secondo posto, con una distanza notevole, troviamo il Pd, che segna un piccolo avanzamento dello 0,1%, raggiungendo il 22,5%.
Leggi anche: Sondaggio, Meloni ai massimi e centrodestra in crescita: Pd e 5 Stelle inseguono
M5S in calo
Al terzo posto si posiziona il M5s, che segna una flessione dello 0,3%, scendendo al 11,9%. Più sotto si trovano Forza Italia e Lega: la prima, in calo dello 0,2%, si ferma al 9,2%, mentre la seconda resta stabile al 8,4%. Sostanziale stasi per Verdi e Sinistra, che perdono 0,2%, portandosi al 6,2%.
Crescita per Azione e Italia Viva
Al contrario, Azione fa registrare un incremento dello 0,3%, portandosi al 3,9%. Anche Italia Viva cresce dello 0,2%, raggiungendo il 2,6%. In linea con questo trend positivo, +Europa guadagna anch’essa 0,2%, arrivando al 2% tondo tondo. Infine, Sud chiama nord sale di un decimale, arrivando all’1%.
Preferenze non espresse
Le altre liste politiche, quelle non rappresentate dai principali partiti, si attestano complessivamente al 2,8%. Un dato significativo è che ben il 31% del campione preferisce non esprimere preferenze, segno di una certa incertezza o disaffezione nei confronti dell’attuale panorama politico. Il sondaggio di Swg conferma, quindi, il predominio di FdI e l’ulteriore distacco tra i principali partiti italiani, dando una fotografia precisa delle attuali tendenze elettorali.