
Aprile inizia con un clima davvero imprevedibile, con il meteo che segue un andamento a montagne russe. Dopo il ritorno del freddo invernale di ieri, che ha portato nevicate fino a 700 metri in Abruzzo, accompagnate da tempeste di vento, grandinate e piogge persistenti, si prepara una nuova incursione polare. Questa sarà scatenata domenica da una massa d’aria fredda proveniente dal Mar Bianco, tra Russia e Finlandia.
Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, questa prima settimana di aprile vedrà un alternarsi brusco delle temperature. Il passaggio di questa fase fredda e instabile continuerà a provocare nevicate residue sulla dorsale appenninica e porterà una spinta di umidità verso il Piemonte e la Valle d’Aosta, dove sono attese neve sulle Alpi fino a 1000 metri di altitudine. In montagna si vivrà un’atmosfera decisamente invernale, mentre in pianura le temperature massime cresceranno significativamente. I venti, invece, si calmeranno gradualmente.
Da giovedì a sabato, però, il clima cambierà direzione, con le temperature che saliranno grazie all’influenza di un anticiclone africano, regalando tre giornate di sole e clima mite in gran parte d’Italia.
Domenica, però, una rapida transizione tra l’aria calda nordafricana e quella fredda proveniente dalla Russia segnerà l’arrivo della seconda irruzione polare. Questa ondata di freddo colpirà prima il Triveneto e poi si estenderà a macchia d’olio su tutta la Penisola, portando temperature sotto la media e possibili nevi anche a bassa quota, con venti in forte rinforzo.
Le previsioni modellistiche indicano che dal 6 al 10 aprile le temperature saranno sotto la media, con freddo e alcune sorprese nevose anche in collina.
Ci aspetta quindi un’altra settimana di montagne russe meteo, con una nuova irruzione polare prevista per domenica, che seguirà un’apparente fase di clima mite nei giorni precedenti.
Nel dettaglio:
- Mercoledì 2 aprile: Al Nord, nuvole fitte con nevicate sulle Alpi Occidentali, qualche rovescio altrove. Al Centro, instabilità con isolati rovesci, ma migliora successivamente. Al Sud, rovesci iniziali, ma poi il tempo migliora.
- Giovedì 3 aprile: Al Nord, ritorno del sole ovunque. Al Centro, cielo sereno e temperature miti. Al Sud, temporali localizzati sull’Appennino e zone limitrofe.
- Venerdì 4 aprile: Al Nord, soleggiato e mite. Al Centro, giornata di sole pieno. Al Sud, temporali pomeridiani in alcune aree.
Tendenza: bel tempo fino a domenica mattina, quando si prevede l’arrivo di una nuova irruzione di aria polare.