
Blitz dei carabinieri del Nas di Bologna in un salumificio della provincia, dove sono state individuate gravi criticità nella conservazione degli alimenti. Durante i controlli, i militari hanno posto sotto sequestro oltre sei tonnellate di prosciutti e altri salumi, stoccati in condizioni non conformi alle norme igienico-sanitarie.
Salumi senza etichetta e spezie esposte agli insetti
Nel magazzino della ditta, i Nas hanno rinvenuto 6.000 chili di prodotti come prosciutti, guanciali, pancette e culatte, privi di etichettatura e quindi di origine irrintracciabile. Alcuni di questi risultavano scaduti da tempo. Preoccupante anche la presenza di interi bancali di spezie, destinate alla lavorazione dei salumi, conservate senza alcuna precauzione e quindi esposte a insetti e altri infestanti.
Inoltre, i militari hanno scoperto decine di bancali di sale alimentare lasciati all’aperto, senza protezione dalle intemperie e da animali selvatici.
Irregolarità nel congelamento e sequestro dei prodotti
I Nas hanno evidenziato anche pratiche irregolari nel congelamento di alcuni salumi, tra cui prosciutti, guanciali e culatte, che venivano stoccati nelle celle frigorifere per oltre sei mesi prima di essere scongelati e confezionati per la vendita.
A seguito dei controlli, sono stati sequestrati prodotti per un valore di circa 180.000 euro e contestate sanzioni per 3.500 euro. L’azienda è stata segnalata all’Ausl, che ha disposto provvedimenti immediati.