
Gli italiani sono alle prese con una crisi economica devastante. Il carrello della spesa è sempre più vuoto e il costo della spesa sempre più alto. I prezzi sono alle stelle, così come l’inflazione. E a rimetterci sono i cittadini, che non vedono luci in fondo al tunnel. Alla luce di tale situazione i cittadini stanno già operando tagli e rinunce, cercando di fare economia. Dalle rilevazioni aggiornate dell’O.N.F. (Osservatorio Nazionale Federconsumatori) emergono dati preoccupati, come quelli che parlano di una diminuzione di oltre il 16% del consumo di carne e pesce (visti i forti rincari di questi prodotti). Spesso tutto questo si ripercuote anche sulla salute. Alla luce di questa situazione, Federconsumatori ha stilato una guida su come risparmiare sulla spesa. Vediamola.
Leggi anche: Guerra, chi verrebbe chiamato alle armi nel caso l’Italia entrasse in un conflitto

Come risparmiare
I consigli degli esperti di Federconsumatori su come risparmiare sulla spesa sono:
– Stilare una lista prima di andare a fare la spesa: questo ci fa capire cosa è davvero necessario ed evita acquisti impulsivi.
– Programmare i pasti settimana per settimana: in modo da acquistare ciò che serve ed evitare sprechi.
– Organizzare i pasti anche a seconda dei prodotti in promozione nei diversi punti vendita.
– Controllare il prezzo per chilogrammo o per litro per poter confrontare il costo tra prodotti della stessa tipologia e valutarne l’effettiva convenienza.
– Approfittare degli sconti e dei coupon messi a disposizione dai punti vendita.
– Acquistare carne, latticini, vino, verdura e frutta direttamente dal produttore. Questo consente risparmi anche del 50% rispetto all’acquisto nei supermercati.
– Prediligere il consumo di frutta e verdura di stagione e del territorio.
– Portare le buste riutilizzabili da casa.
– Limitare allo stretto indispensabile l’acquisto di cibi pronti.
– È possibile ottenere notevoli risparmi acquistando confezioni più grandi.
Infine – Quando possibile, non buttare via gli avanzi di cibo ma utilizzarli per preparare nuovi piatti.