
Un’altra vittima sulle strade di Palermo. Si chiamava Maria Antonietta La Mantia, aveva 67 anni ed è morta in ospedale dopo essere stata investita da un autocarro mentre attraversava la strada in via La Loggia, all’altezza dell’incrocio con via Boldrini, nella zona di corso Calatafimi.
L’incidente è avvenuto intorno alle 9 del mattino. Secondo una prima ricostruzione, la donna stava attraversando la carreggiata quando è stata travolta da un mezzo pesante Renault adibito al trasporto di scooter. L’impatto è stato violentissimo: la 67enne è caduta a terra, battendo la testa sull’asfalto.
Immediato l’intervento dei sanitari del 118, che l’hanno trasportata in codice rosso all’ospedale Civico. Purtroppo, nonostante i tentativi dei medici, le lesioni riportate sono risultate fatali.
Indagini in corso
Sull’accaduto stanno indagando gli agenti dell’infortunistica della polizia municipale, che hanno effettuato rilievi tecnici e ascoltato i testimoni presenti sul posto. L’obiettivo è ricostruire con precisione la dinamica dell’investimento.
Alla guida dell’autocarro c’era un uomo di 52 anni, sottoposto agli esami tossicologici di rito per accertare l’eventuale assunzione di alcol o droghe.
La comunità sotto shock
La notizia della morte di Maria Antonietta La Mantia ha profondamente scosso la comunità. Una tragica fatalità che riaccende il dibattito sulla sicurezza dei pedoni, soprattutto in aree urbane ad alta densità di traffico e in prossimità di incroci pericolosi.
Le autorità invitano i conducenti alla massima prudenza, specialmente in zone residenziali e in orari di punta, e chiedono che vengano rafforzate le misure di tutela per i pedoni nelle vie cittadine più trafficate.