Vai al contenuto

Roma, studentessa Erasmus muore dopo aver mangiato un panino: forse non sapeva spiegare allergie in italiano

Pubblicato: 03/04/2025 09:50

Una serata tra amiche si è trasformata in tragedia per una studentessa Erasmus americana di 21 anni, Avarie Anne Tierney, è deceduta ieri sera a Roma, dopo aver mangiato un panino in un ristorante in via Giovanni De Agostini, nella zona Casilina. Secondo quanto riportato da Adnkronos, la giovane avrebbe avuto una reazione allergica poco dopo aver consumato il pasto. Si sta considerando l’ipotesi che non sapesse tradurre e spiegare le sue allergie in italiano, non dominando ancora la lingua.

Alloggiava in una struttura ricettiva poco distante dal locale e si trovava in compagnia di alcune amiche. Dopo aver manifestato i primi sintomi del malessere, sono stati chiamati immediatamente i soccorritori del 118, che le hanno somministrato due dosi di cortisone. Ma le sue condizioni sono peggiorate rapidamente, fino all’arresto cardiaco.

Nonostante un massaggio cardiaco durato oltre 30 minuti, i tentativi di rianimazione si sono rivelati inutili: la giovane è morta sul posto, lasciando sotto shock gli amici e il personale del ristorante.

Indagini in corso

Sul luogo della tragedia sono intervenuti gli agenti di polizia e il personale della Asl, che hanno avviato le indagini per fare chiarezza sull’esatta causa del decesso e sulle eventuali responsabilità. La salma è stata posta sotto sequestro e affidata all’autorità giudiziaria per i successivi accertamenti, tra cui l’autopsia.

L’ipotesi principale è quella di una reazione anafilattica dovuta a un ingrediente contenuto nel panino, forse non segnalato o non conosciuto dalla vittima. Gli inquirenti stanno ora ricostruendo l’intera catena di eventi, dal menù servito alla ragazza fino alle procedure di emergenza adottate.

Una tragedia che riaccende l’attenzione sulla necessità di informazioni chiare sugli allergeni nei locali pubblici e sull’importanza di formazione specifica del personale nella gestione delle emergenze allergiche, soprattutto in una città come Roma, meta quotidiana di giovani studenti internazionali.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 03/04/2025 13:22

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure