
Violenti tornado e tempeste hanno colpito il Sud e il Midwest degli Stati Uniti nella giornata di mercoledì 2 aprile, provocando danni ingenti e la morte di almeno una persona. Il maltempo ha abbattuto alberi, danneggiato strutture e causato interruzioni di corrente in diversi stati.
L’allarme del National Weather Service
Il National Weather Service ha lanciato l’allerta attraverso i social, avvertendo la popolazione: “Questa è una situazione pericolosa per la vita. Cercate riparo”. Gli avvisi di emergenza hanno interessato diverse aree, tra cui Arkansas, Illinois, Indiana, Missouri e Mississippi. Sui social media sono circolate numerose immagini e video che mostrano la distruzione causata dai fenomeni estremi.
Secondo quanto riportato da fonti locali, la Missouri State Highway Patrol ha confermato che almeno una persona è deceduta a causa del maltempo nel Missouri sudorientale.
Danni e feriti in più stati
Nel pomeriggio di mercoledì, nei pressi di Blytheville, in Arkansas, è stata dichiarata per un breve periodo un’emergenza tornado. Inoltre, lungo un tratto di circa 3 chilometri della Highway 18, il traffico è stato bloccato per il crollo di una linea elettrica.
A massive, dangerous tornado tore through near Lake City, Arkansas, on April 2, 2025, as part of a “once-in-a-generation” storm slamming the South and Midwest. With winds up to 200 mph, it damaged at least 24 homes in Monette and Lake City, injuring seven. Reddit users on… pic.twitter.com/hRLN1MDpvE
— The Kind Joe (@TheKindJoe) April 3, 2025
In serata, un tornado di grosse dimensioni è stato segnalato vicino a Harrisburg, mentre l’Arkansas Division of Emergency Management ha riferito danni in almeno 22 contee dello stato. Gli effetti del maltempo includono tornado, forti venti, grandine e inondazioni improvvise. Almeno quattro persone sono rimaste ferite, ma fino a mercoledì sera non risultavano altre vittime.
Anche il Missouri ha subito ingenti danni. A Pilot Grove, diverse strutture sono state colpite, auto ribaltate e pali della luce abbattuti. Le autorità hanno riportato feriti lievi.
Le cause e le previsioni
Secondo i meteorologi, la violenza di questi fenomeni è dovuta a una combinazione di riscaldamento diurno, atmosfera instabile, forti correnti e l’umidità proveniente dal Golfo del Messico.
Nei prossimi giorni, il rischio di nubifragi improvvisi rimane elevato nelle stesse regioni colpite, con temporali violentiche si sposteranno progressivamente verso est. Il Servizio meteorologico nazionale ha avvertito che il maltempo potrebbe provocare “inondazioni improvvise significative e pericolose per la vita” fino a sabato 5 aprile.