Vai al contenuto

Papa Francesco migliora ancora: sorpresa in vista per l’Angelus? 

Pubblicato: 04/04/2025 18:34

Prosegue con cauto ottimismo il recupero di Papa Francesco, ancora alle prese con una delicata convalescenza. Dagli aggiornamenti più recenti trapela che ci sono stati “ulteriori lievi miglioramenti”, sia nella capacità di esprimersi, nella mobilità che nei valori ematici. L’infezione polmonare non è ancora del tutto superata, ma “gli indicatori infettivi stanno migliorando”, fanno sapere fonti vicine al Vaticano.

Bergoglio continua a seguire con attenzione la vita della Chiesa e, anche se al momento appare prematuro parlare della sua presenza fisica alle celebrazioni pasquali, si valuta un possibile collegamento video per l’Angelus del 6 aprile, giornata significativa perché coincide con il Giubileo degli ammalati e del personale sanitario. Oltre al tradizionale messaggio, si ipotizza quindi una formula diversa dal solo testo letto da un collaboratore, come accaduto nelle ultime domeniche.

Terapie, ossigeno e fisioterapia

Dal briefing stampa – il prossimo è previsto per l’8 aprile – emergono altri dettagli: il Papa segue con costanza le terapie farmacologiche e affianca a queste un’intensa attività di fisioterapia respiratoria e motoria, che starebbe dando buoni frutti.

“La voce non è mai scomparsa del tutto”, precisano dal Vaticano. Anche se affaticata, sta gradualmente migliorando, grazie soprattutto alla fisioterapia specifica.

Dal punto di vista della mobilità, il recupero è ancora “lento ma presente”, mentre sul fronte respiratorio continua l’ossigenoterapia: durante il giorno viene utilizzato ossigeno a bassa intensità, e solo durante la notte si ricorre ai flussi più alti, “ma solo quando necessario”.

Umore stabile e attività regolare

Quanto all’alimentazione, Francesco si nutre normalmente con cibo solido. Mantiene uno stato d’animo sereno e continua a lavorare: non riceve visite, ma resta aggiornato e operativo grazie ai documenti che gli vengono portati da esaminare e firmare. “Oggi ha seguito la predica di Quaresima”, si riferisce, “e nei giorni scorsi ha seguito anche la messa per Giovanni Paolo II”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure