
Donald Trump ha annunciato un’estensione di 75 giorni per il termine fissato sull’accordo relativo a TikTok, rinviando così la scadenza che avrebbe potuto portare alla sospensione dell’app negli Stati Uniti. La comunicazione è arrivata direttamente dal suo social network, Truth.
“L’amministrazione sta lavorando duramente per salvare TikTok e abbiamo fatto enormi progressi”, ha dichiarato l’ex presidente, sottolineando la necessità di “ulteriore lavoro per assicurare che tutte le necessarie approvazioni siano firmate“.
Ordine esecutivo e nuovo termine
Per questo motivo, Trump ha firmato un ordine esecutivo che consente alla piattaforma di continuare a operare negli Stati Uniti fino a metà giugno, posticipando la scadenza inizialmente prevista per il 5 aprile. Il provvedimento riguarda in particolare la vendita della divisione americana della popolare app cinese, nel tentativo di evitare un divieto definitivo sul territorio statunitense.
Dazi, sicurezza nazionale e rapporti con la Cina
Nel suo messaggio, Trump ha inoltre ribadito l’importanza dei dazi commerciali come “strumento economico potente” e “molto importante per la sicurezza nazionale“, facendo riferimento ai rapporti con la Cina: “Non vogliamo che TikTok sia oscurata”, ha concluso, esprimendo l’auspicio che i negoziati proseguano “in buona fede”.