Vai al contenuto

Elon Musk a Salvini: “Se si continua così vedremo uccisioni di massa in Europa”

Pubblicato: 05/04/2025 18:04

Durante il congresso della Lega, il segretario del partito Matteo Salvini ha avuto un incontro a distanza con Elon Musk, il fondatore di Tesla e SpaceX, con il quale ha discusso temi cruciali come la guerra in Ucraina, la burocrazia, e la politica migratoria. Il collegamento, avvenuto poco dopo le 17, ha offerto agli ascoltatori l’opportunità di sentire direttamente l’opinione di Musk su alcune delle questioni internazionali più dibattute.

La posizione di Musk sulla guerra in Ucraina

Musk ha mostrato un forte disappunto nei confronti di chi, secondo lui, sostiene il conflitto in Ucraina senza una strategia chiara. “Non ho rispetto per chi incoraggia la guerra”, ha dichiarato Musk, accusando coloro che desiderano prolungare il conflitto per ragioni politiche. L’imprenditore ha affermato che la guerra è un atto “veramente malvagio” e ha esortato a fermare il conflitto, dicendo che “stiamo mandando persone a morire tutti i giorni senza un piano”. Musk ha poi ribadito il suo supporto alla posizione del presidente Donald Trump, sottolineando che è tempo di porre fine al “massacro” che coinvolge sia giovani che meno giovani.

L’aumento degli attacchi terroristici in Europa

In merito alla situazione in Europa, Musk ha sollevato preoccupazioni per l’aumento degli attacchi terroristici, affermando che i media minimizzano il fenomeno. “Vedremo uccisioni di massa in Europa”, ha avvertito, sostenendo che la tendenza attuale porta inevitabilmente a “massacri veri e propri”. Musk ha esortato alla vigilanza, dicendo che i cittadini, inclusi “i nostri figli e amici”, sono a rischio.

La critica alla burocrazia e alla libertà di espressione

Sul tema della burocrazia, Musk ha criticato l’approccio esagerato sia in Italia che in Europa. Ha spiegato come la sua azienda stia cercando di ridurre spese inutili, nonostante continui a essere accusata di mancanze di trasparenza. Secondo l’imprenditore, la libertà di espressione è un indicatore fondamentale per distinguere chi è dalla parte giusta e chi dalla parte sbagliata. In un attacco diretto ai regimi che limitano tale libertà, ha paragonato questi a figure storiche come Hitler, Mussolini e Stalin, sottolineando che chi promuove la censura sta intraprendendo una strada fascista.

La visione di Musk sull’immigrazione di massa

Infine, Musk ha espresso la sua opinione sull’immigrazione di massa, considerandola “folle”. Secondo lui, l’arrivo di milioni di persone in un paese con una popolazione ridotta potrebbe trasformarlo radicalmente. “Un paese non è solo la geografia, ma le persone che lo abitano,” ha dichiarato, sostenendo che se si modificano radicalmente le composizioni demografiche, il paese non sarà più lo stesso.

Una nuova partnership tra Italia e Nord America

Musk ha concluso il suo intervento suggerendo che sia necessaria una partnership più stretta tra Italia e Nord America, auspicando la creazione di una zona di libero scambio che favorisca anche gli scambi lavorativi tra i due continenti.

Il discorso di Musk, ricco di posizioni forti su temi geopolitici, economici e sociali, ha sicuramente acceso il dibattito sulla visione globale di uno degli imprenditori più influenti del mondo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure