Vai al contenuto

Antonello Fassari, martedì i funerali. Doveva tornare sul set dei Cesaroni

Pubblicato: 06/04/2025 14:39

L’ultimo saluto ad Antonello Fassari si terrà martedì 8 aprile a Roma, nella chiesa degli artisti in piazza del Popolo. Il funerale dell’attore romano, scomparso sabato all’età di 72 anni per un male incurabile, sarà celebrato alle ore 11.

A darne notizia è stata la produzione Publispei, impegnata nella realizzazione della nuova stagione de “I Cesaroni”, la serie tv che ha reso Fassari un volto amatissimo dal pubblico nel ruolo di Cesare, l’oste burbero dal cuore grande.

Il ritorno mancato sul set de I Cesaroni

Il dolore per la scomparsa dell’attore è stato subito condiviso da colleghi e amici. Nicolò Centioni, che nella serie interpretava Rudy, ha rivelato che Fassari avrebbe dovuto prendere parte a un cameo nella nuova stagione: «Ci eravamo sentiti poco tempo fa. Eravamo felici all’idea di iniziare questa avventura insieme. Mi dispiace tanto. Buon viaggio, caro Antonello».

Toccante anche il messaggio di Claudio Amendola, che con Fassari ha condiviso anni di set e amicizia: «Sarai per sempre mio fratello. Sapevamo che questa settima stagione sarebbe stata dedicata a lui, ma non eravamo pronti. Per me è un pezzo di vita che va via. Mi aspetto che stia borbottando da qualche parte lassù».

L’affetto del cast e il ricordo indelebile

Numerosi i messaggi di cordoglio da parte degli attori che con lui hanno lavorato:
Elena Sofia Ricci ha scritto: «Che dolore, Antonello. Mi sembra impossibile. Grazie per tutto quello che ci hai donato. Mancherai». Micol Olivieri, che interpretava Alice, lo ha ricordato così: «Sei stato casa e famiglia per milioni di persone. Meriteresti molto più spazio nella storia del cinema italiano. Parlare con te era come ascoltare un’enciclopedia vivente: arte, politica, Roma, set. Un artista vero». Infine, Ludovico Fremont, volto di Walter nella serie, ha commentato: «Che bello quando parlavamo di teatro, di cinema, di vita. Grazie, Antonello. E comunque, che amarezza».

Martedì, amici, colleghi e fan si riuniranno per un ultimo abbraccio. Un addio collettivo a un uomo che ha lasciato un segno profondo nella cultura popolare italiana.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure