Vai al contenuto

Carlo e Camilla, le tappe del viaggio in Italia: a Roma cambia la viabilità

Pubblicato: 06/04/2025 09:15

Sono attesi lunedì in Italia i reali inglesi Carlo e Camilla, in occasione del loro ventesimo anniversario di matrimonio, celebrato il 9 aprile 2005. Si tratta della prima visita di Stato della coppia nel nostro Paese, già interessata da alcuni cambi di programma. A causa delle condizioni di salute di Papa Francesco, l’incontro previsto in Vaticano è stato rinviato, mentre restano confermati gli altri appuntamenti ufficiali.

Il momento clou sarà mercoledì 9 aprile, quando Re Carlo III interverrà alle Camere riunite in seduta comune alle ore 14.50. Un privilegio riservato in passato solo a Re Juan Carlos di Spagna (nato a Roma) e a suo figlio Felipe. Secondo Lord Edward Llewellyn, ambasciatore britannico, Carlo potrebbe tenere parte del discorso in italiano.

In programma anche l’incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con un ricevimento al Quirinaleche prevede 150 invitati.

La mattina sarà invece dedicata a una serie di appuntamenti istituzionali e simbolici: incontro con la premier Giorgia Meloniomaggio all’Altare della Patria, con spettacolare sorvolo delle Frecce Tricolori e della Royal Air Force, e una visita ai Fori Imperiali.

Il giorno successivo, 10 aprile, la coppia reale si sposterà a Ravenna, dove i preparativi sono già in corso.

“Ci prepariamo ad accogliere nella nostra città Re Carlo III e la Regina in una giornata che segnerà per sempre le cronache e i ricordi dei ravennati e delle ravennati”, ha dichiarato il sindaco facente funzioni Sbaraglia.

“Apprezziamo molto il fatto che il programma tocchi tre aspetti identitari del profilo culturale di Ravenna: il mosaico, la presenza dantesca e il segno di Lord Byron”.

“Ci riempie di gioia e orgoglio sapere che saranno accompagnati dal Presidente Mattarella… Sarà un grandissimo onore celebrare l’80° anniversario della Liberazione insieme ai Reali e al Presidente”, ha aggiunto, ricordando il valore simbolico della città insignita della Medaglia d’oro al valor militare.

Cambia la viabilità a Roma tra il 7 ed il 9 aprile

A causa della visita saranno definiti nuovi divieti di sosta, saranno deviate linee di mezzi pubblici e cambieranno senso di percorrenza.

Varchi di accesso:
via dei Fori Imperiali e piazza d’Aracoeli altezza Via del Teatro Marcello.

Sbarramenti:
piazza San Marco altezza via di San Marco (fontana della Pigna).
Piazza Venezia angolo via Cesare Battisti.
Piazza Venezia angolo via del Plebiscito.
Piazza Madonna di Loreto angolo via dei Fornari.
Piazza Madonna di Loreto angolo vicolo di San Bernardo.
Via di San Pietro in carcere parcheggio dei Consiglieri capitolini.

Deviazioni autobus

Dalle 10,30 circa, durante l’omaggio al Milite Ignoto, e con la temporanea chiusura di piazza Venezia, saranno deviate le linee 8, H, 30, 40, 44, 46, 51, 60, 62, 63, 64, 70, 80, 81, 83, 85, 87, 118, 119, 160, 170, 492, 628, 715, 716, 781, 916.

Già dalla notte tra il 7 e l’8 aprile, scatteranno divieti di sosta in: via degli Astalli, nel tratto compreso tra via di San Marco e via del Plebiscito; via del Plebiscito; piazza e via d’Aracoeli; piazza San Marco e piazza Madonna di Loreto; via e vicolo degli Astalli; largo Enrico Berlinguer; via di San Venanzio; via del Teatro di Marcello (tra via delle Tre Pile a piazza Venezia); via di San Marco; via Cesare Battisti; via dei Fornari e vicolo di San Bernardo.

Dalle 10,30, chiusure in: piazza Venezia; via dei Fori Imperiali (tra largo Corrado Ricci e piazza Venezia); piazza Madonna di Loreto; via del Teatro Marcello (da vico Jugario a piazza Venezia); piazza San Marco.

Nell’area tra Santa Croce in Gerusalemme e via Emanuele Filiberto, dal 7 aprile sono previsti divieti di sosta in:

via Ludovico di Savoia (tra via Emanuele Filiberto e via Federico Sclopis); via Conte Rosso (tra via Ludovico di Savoia e via Umberto Biancamano); via Umberto Biancamano (tra via Conte Rosso e via Emanuele Filiberto). Possibili temporanee chiusure.

Già dalla notte tra il 6 e il 7 aprile, divieti di sosta pure in via Sardegna (tra il civico 13 e via Veneto) e in via Campania (tra il civico 29 e via Veneto).

8 aprile

– Il programma dell’8 aprile tra il Quirinale, piazza Venezia e il Colosseo-

Nell’area del Quirinale, invece, l’8 aprile sarà creata un’area di sicurezza delimitata dalle seguenti strade:

via XXIV Maggio, piazza e via del Quirinale, via delle Quattro Fontane, via Rasella, via in Arcione, vicolo Scanderberg, via della Dataria, piazza del Quirinale e via XXIV Maggio.

Dalle 7 dell’8 aprile e fino a cessate esigenze della mattinata, tramite transennamenti presidiati dalle Forze dell’ordine, saranno istituiti varchi nei seguenti piani stradali:

1) via XXIV Maggio angolo largo Magnanapoli

2) via Mazzarino altezza via Nazionale

3) via XXIV Maggio altezza via della Cordonata

4) vicolo Mazzarino altezza piazza del Quirinale

5) via della Dataria altezza vicolo Scanderberg

6) via della Consulta altezza via Piacenza

7) via Piacenza altezza via Ferrara

8) via del Quirinale altezza ingresso Giardini

9) via del Quirinale altezza via Quattro Fontane

Ci saranno inoltre divieti di sosta, già dalla notte tra il 7 e l’8 aprile, in:

piazza del Quirinale; via XXIV Maggio (da largo Magnanapoli fino a piazza del Quirinale; via della Consulta (da piazza del Quirinale a via Piacenza); via Mazzarino (tra via Nazionale e via XXIV Maggio); largo Magnanapoli/via IV Novembre. Su via XXIV Maggio divieti di sosta sono previsti anche nella giornata del 9 aprile. Anche in questo caso, possibili temporanee limitazioni alla circolazione. Le chiusure temporanee potranno interessare anche via Nazionale.

Il 9 aprile incontro istituzionale a Villa Algardi, all’interno di Villa Doria Pamphili.

Saranno creati presìdi e varchi di accesso al parco di villa Pamphili in:

Largo 3 giugno 1949

2. Piazza San Pancrazio 9

3. Via Vitellia 76 (altezza via di Donna Olimpia), 90 e 102

4. Via Leone XIII 30, 74, 75

5. Via Aurelia Antica 183, 219 e 327

6. Largo Martin Luther King 8

7. Via della Nocetta 30

Un’area di sicurezza sarà delimitata da via Aurelia Antica, via Leone XIII (da via Aurelia Antica a via Vitellia), via Vitellia, via di San Pancrazio.

Dalla notte tra l’8 e il 9 aprile, divieto di parcheggio su via Aurelia Antica, tra via di Villa Betania e largo 3 Giugno 1849. Possibili temporanee chiusure.

Sempre il 9, in occasione della visita a Palazzo Madama, prevista per le 13,45 circa, già da 30 minuti dopo la mezzanotte sono previsti divieti di sosta e rimozione dei veicoli in:

Piazza Sant’Andrea della Valle.

Corso Rinascimento.

Piazza Cinque Lune.

Via Giovanna d’Arco, tutta ad esclusione degli autorizzati.

Largo Toniolo.

Chiusure invece, interesseranno:

Corso Rinascimento.

Salita de’ Crescenzi.

Via del Salvatore.

Via dei Giustiniani.

Corsia Agonale.

Piazza San Luigi dei Francesi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 07/04/2025 14:51

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure