Vai al contenuto

Papa Francesco si è presentato a sorpresa durante l’Angelus: “Buona domenica a tutti, grazie”. L’applauso di Piazza San Pietro

Pubblicato: 06/04/2025 12:01

È arrivato a sorpresa in piazza San Pietro per il Giubileo dei malati verso la fine della messa. Il Pontefice si è presentato sul sagrato della basilica vaticana, in sedia a rotelle. “Buona domenica a tutti, grazie”, le parole di Bergoglio.

Durante la celebrazione del Giubileo dedicato ai malati e al mondo della sanità, è arrivato un messaggio toccante da parte di Papa Francesco, che ha seguito la messa in diretta televisiva dalla sua residenza a Santa Marta, a pochi passi da Piazza San Pietro. A dare l’annuncio alla folla riunita è stato monsignor Rino Fisichella, che ha presieduto la celebrazione: “Il Papa ci è particolarmente vicino e partecipa a questa santa eucaristia dalla tivù, come tante persone fragili”. Le sue parole hanno suscitato un lungo applauso.

Fisichella ha poi letto l’omelia scritta dal Pontefice per l’occasione, un messaggio profondamente intimo e incoraggianterivolto a chi vive la sofferenza. “Certamente la malattia è una delle prove più difficili e dure della vita, in cui tocchiamo con mano quanto siamo fragili”, ha scritto Papa Francesco. Ma nonostante tutto, ha proseguito, “anche in questi momenti, Dio non ci lascia soli. Se ci affidiamo a Lui, proprio là dove le nostre forze vengono meno, possiamo sentire la consolazione della sua presenza”.

Il Papa ha poi lanciato un appello alla società: “Non releghiamo chi è fragile lontano dalla nostra vita… Non ostracizziamo il dolore dai nostri ambienti”. Al contrario, ha suggerito, la fragilità e la malattia possono diventare “un’occasione per crescere insieme”, per riscoprire una speranza radicata nell’amore che Dio ha donato a ciascuno.

Un messaggio, il suo, che ha toccato profondamente i presenti e ribadito la vicinanza spirituale del Papa ai più deboli, anche quando non può essere fisicamente accanto a loro.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 06/04/2025 12:14

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure