
Terribile incendio, deposito in fiamme: cosa succedeUn incendio di vasta portata ha interessato oggi, a partire dalle 12, un deposito a cielo aperto di scarti della lavorazione del legno in un’azienda di Bicinicco, in provincia di Udine. I vigili del fuoco del comando di Udine sono intervenuti con 6 squadre, supportate da 2 autobotti e dalla squadra Nbcr provinciale (Nucleare Biologico Chimico Radiologico), per domare le fiamme che hanno avvolto un grande cumulo di scarti lignei.
L’azienda e la difficoltà dell’intervento
Il deposito si trova all’interno di un’azienda specializzata nella produzione di pannelli truciolari e pannelli in fibre di legno pressato, che impiegano colle e resine trattate ad alte temperature. Le operazioni di spegnimento sono risultate particolarmente difficili a causa del vento, che ha alimentato l’incendio, rendendo il lavoro dei vigili del fuoco ancora più arduo.
Messa in sicurezza dell’area
Nel frattempo, sono stati messi in sicurezza alcuni impianti esterni dell’azienda, inclusa una cabina del gas, che era a rischio di danneggiamento a causa delle fiamme. Le squadre dei vigili del fuoco stanno proteggendo l’area circostante per evitare ulteriori danni.
Rinforzi per domare l’incendio
Per rafforzare l’intervento, sono stati richiesti rinforzi da altre zone. In particolare, sono intervenuti una squadra e un’autobotte dal distaccamento di San Vito al Tagliamento, un’autobotte dal comando di Gorizia e l’elicottero Drago del Reparto Volo del comando di Venezia.
Cause e bilancio
Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento, ma fortunatamente non ci sono stati feriti. Le operazioni di spegnimento proseguono, con l’obiettivo di domare completamente le fiamme e mettere in sicurezza l’area.