
Confindustria, azionista di maggioranza del Gruppo 24 Ore, ha definito le nomine per il nuovo Consiglio d’Amministrazione del gruppo editoriale. Il Consiglio Generale di Presidenza di Confindustria si è riunito e Federico Silvestri, attuale DG Media & Business Il Sole 24 ORE, è stato nominato nuovo Amministratore delegato del Gruppo 24 Ore scelto da Emanuele Orsini, Presidente di Confindustria. Per la presidenza, il nome scelto è Colaiacovo Maria Carmela, in sostituzione di Edoardo Garrone. I candidati per la composizione del Cda della lista presentata da Confindustria risultano: Ravera Secondina Giulia; Brusco Franca; Griccioli Gaia; Silvestri Federico; Cecchi Martina; Dompé Sergio; Gianfranco Luigi Maria; Stirpe Maurizio; Scudieri Paolo; Somma Francesco; Mascarino Paolo.
I candidati Ravera Secondina Giulia, Brusco Franca e Griccioli Gaia hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dall’art. 147-ter, comma 4, e dall’art. 148, comma 3, del D.Lgs. 58/1998, dei requisiti di indipendenza previsti dal Codice di Corporate Governance promosso da Borsa Italiana S.p.A. e dei requisiti di indipendenza previsti dal Regolamento del Consiglio di Amministrazione de Il Sole 24 ORE S.p.A.
Nell’Assemblea ordinaria degli Azionisti convocata per il 30 aprile 2025 alle ore 10:00, verranno consegnate le deleghe a Federico Silvestri come Amministratore Delegato.
Il Gruppo nel 2024 ha registrato ricavi per € 214,5 milioni, con una leggera flessione dello 0,2% rispetto ai € 215,1 milioni dell’anno precedente, mentre il margine operativo lordo è rimasto sostanzialmente stabile a € 27,3 milioni, rispetto ai € 27,4 milioni del 2023.
Lista presentata dall’Azionista Giornalisti Associati
Giornalisti Associati, con il 5,027% del capitale sociale, hanno presentato la lista con i seguenti candidati: Dondi dall’Orologio Luca; Cannone Tommaso Maurizio. Entrambi i candidati Dondi dall’Orologio Luca e Cannone Tommaso Maurizio hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dall’art. 147-ter, comma 4, e dall’art. 148, comma 3, del D.Lgs. 58/1998, dei requisiti di indipendenza previsti dal Codice di Corporate Governance promosso da Borsa Italiana S.p.A. e dei requisiti di indipendenza previsti dal Regolamento del Consiglio di Amministrazione de Il Sole 24 ORE S.p.A.
Collegio Sindacale
Per il Collegio Sindacale, la lista Confindustria presenta: Sindaci effettivi: Tiezzi Matteo; Pugliese Sabrina; Sindaci supplenti: Romano Vanja. La lista Giornalisti Associati presenta: Sindaci effettivi: Salvadori di Wiesenhoff Vittorio; Sindaci supplenti: Menegazzi Roberto.
Chi è Federico Silvestri, nuovo Amministratore Delegato del Gruppo 24 Ore
Silvestri, nato a Milano nel 1971, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza all’Università “La Sapienza” di Roma. Nel corso del proprio percorso professionale ha ricoperto diversi ruoli all’interno di alcuni dei maggiori gruppi editoriali e concessionarie pubblicitarie. La sua carriera è iniziata in Deutsche Bank, dove si occupava di finanza personale. Silvestri è poi passato nella divisione Radiocor del Gruppo 24 ORE come Account Manager Grandi Clienti. Nel 2001 ha partecipato alla start-up di e.Biscom, poi divenuta Fastweb.
Dopo aver fatto parte per un triennio della divisione Broadcast di RCS Mediagroup, che si occupava di radiofonia e produzione di contenuti, è stato il responsabile del Business Development dell’Ansa. Nei successivi 10 anni in PRS Mediagroup, per la quale è stato CEO di tutte le società del Gruppo, ha guidato la raccolta pubblicitaria ed ha accompagnato il gruppo nell’espansione del business in campo editoriale attraverso una serie di start-up ed acquisizioni.
L’1 ottobre 2018 è subentrato a Massimo Colombo nel ruolo di Direttore Generale della System, la concessionaria di pubblicità del Gruppo 24 Ore, all’interno di una riorganizzazione del Gruppo 24 Ore conseguente all’arrivo dell’amministratore delegato Giuseppe Cerbone e del presidente Edoardo Garrone, il quale ha chiamato Fabio Tamburini alla direzione del Sole 24 Ore al posto di Guido Gentili.
Silvestri è anche Amministratore Delegato di 24 Ore Cultura; Amministratore Delegato del Sole 24 Ore Eventi; Direttore Generale Radio 24. Per conto del Gruppo 24 ORE è inoltre Amministratore Delegato delle controllate 24 Ore U.K.; 24 Ore U.S.A.; presidente di T.E.R. (Tavolo Editori Radiofonici); membro del CDA di PER (Player Editori Radiofonici); AUDIPRESS; Consigliere Federale FCP (Federazione delle Concessionarie Pubblicità); Consigliere Generale di Confindustria Radio TV; AICC Confindustria (Associaz. Imprese Culturali e Creative); ASSOLOMBARDA (Gruppo Media).
Chi è Maria Carmela Colaiacovo, nuovo Presidente del Gruppo 24 Ore
Maria Carmela Colaiacovo, nata a Gubbio il 24 aprile 1965, è una figura di spicco della terza generazione imprenditoriale della famiglia Colaiacovo. Figlia di Giovanni e Franca, Maria Carmela ha proseguito il loro impegno con passione e determinazione.
Dopo la laurea in Scienze Politiche (Università di Perugia, indirizzo Economico-Amministrativo) e specializzazioni presso lo studio Ambrosetti e lo SDA Bocconi, si è inserita con successo nelle aziende di famiglia, che fanno parte del Gruppo Financo. Il gruppo opera in settori diversificati come cemento (Colacem); calcestruzzo preconfezionato (Colabeton); trasporti (Tracem e Inba); sport (Misano World Circuit “Marco Simoncelli”); turismo (Park Hotel Ai Cappuccini, Casa Vacanze Tenuta Poggiovalle); media (Trg e Umbria Tv); assicurazioni (Grifo Insurance Broker).
Attualmente, Colaiacono ricopre il ruolo di Vice Presidente di Financo srl; fa parte del consiglio di amministrazione di Colacem SpA; è membro del CNEL e dell’Advisory board territoriale di Unicredit centro Nord; è Amministratore Delegato della Tourist SpA, che gestisce il Park Hotel Ai Cappuccini di Gubbio; Presidente della PSG srl, che gestisce il Priori Secret Garden di Perugia. La sua passione per il settore turistico l’ha portata a un impegno attivo in Confindustria Alberghi, della quale è stata presidente fino a dicembre 2024.