
William e Harry piangono la scomparsa di Graham Craker, l’ex guardia del corpo che ha giocato un ruolo fondamentale nella loro infanzia e adolescenza. Figura discreta ma essenziale, Craker ha garantito la sicurezza dei giovani reali durante momenti cruciali, come il funerale della principessa Diana, quando accompagnò i due principi nel doloroso corteo da St James’s Palace all’Abbazia di Westminster.
Craker, affettuosamente chiamato “Crackers” dai principi, viene ricordato anche nelle memorie di Harry, “Spare”, come una presenza rassicurante e familiare. “A me e Willy piaceva molto. Lo chiamavamo sempre Crackers. Pensavamo che fosse esilarante”, scrive Harry, sottolineando il legame speciale che li univa.

Un uomo di fiducia e di cuore
La presenza di Craker non si limitava ai momenti bui. Fu al fianco dei principi anche in occasioni felici, come una visita al parco divertimenti Alton Towers con Diana e i figli nel 1994. Dopo 35 anni nella Metropolitan Police, di cui 15 dedicati alla protezione reale, si ritirò nel 2001, ma continuò a servire la comunità di Ware come volontario presso il centro culturale Southern Maltings.

Un legame indissolubile con la comunità
Il suo impegno civico era apprezzato quanto la sua carriera ufficiale. Al Southern Maltings, era l’unico volontario con le chiavi dell’edificio, simbolo della sua affidabilità. “Non era insolito trovarlo in giro anche quando non c’era nessun evento”, ricordano i colleghi, “sempre pronto ad aiutare con il suo calore e la sua risata”.

Craker era così stimato dalla famiglia reale da essere invitato al matrimonio di William e Kate nel 2011 e aveva ricevuto l’onorificenza di Membro del Royal Victorian Order dalla regina Elisabetta II. La sua scomparsa lascia un vuoto non solo nei cuori dei principi, ma anche in una comunità che lo considerava un punto di riferimento. “Tante persone sentiranno la mancanza del nostro James Bond”, hanno concluso i colleghi.