
Dramma alla Mezza Maratona di Madrid, disputata domenica 6 aprile: un uomo di 35 anni ha perso la vita dopo essere collassato a pochi metri dal traguardo, nei pressi della Plaza de Cibeles. Il corridore, secondo quanto riportato dalla stampa locale, è stato immediatamente soccorso e trasportato d’urgenza all’ospedale La Paz, dove purtroppo è stato dichiarato morto poco dopo l’arrivo.
Il malore sarebbe sopraggiunto a circa 500 metri dal termine della gara, in un momento in cui lo sforzo fisico raggiunge spesso il suo picco massimo. La notizia ha gettato nello sconforto l’intero evento sportivo, che contava migliaia di partecipanti provenienti da tutta Europa.
Ma non è stato l’unico episodio preoccupante della giornata: anche un giovane di 20 anni ha accusato un arresto cardiaco durante la gara. I soccorritori sono riusciti a rianimarlo sul posto, e attualmente si trova ricoverato in ospedale in condizioni gravi, ma stabili.
Nel frattempo, a Milano si è corsa in parallelo la maratona cittadina, che ha visto la partecipazione di oltre 10.000 persone. L’evento si è svolto in totale sicurezza, lungo un circuito ad anello con partenza e arrivo nella suggestiva Piazza del Duomo.
«Una domenica davvero speciale, con tantissimo pubblico e un entusiasmo travolgente», ha commentato Urbano Cairo, presidente di RCS Mediagroup, società organizzatrice della manifestazione lombarda. «Una giornata di grande sport tra professionisti e amatori, che ha saputo regalare emozioni forti, nel cuore della città».
Un contrasto netto tra due città unite dalla corsa, ma segnate da destini molto diversi.