
Dopo giorni di maltempo e freddo anomalo, l’Italia si prepara a un progressivo miglioramento delle condizioni meteo, grazie all’indebolimento delle correnti fredde e all’arrivo di aria più mite che spingerà le temperature verso valori nella norma o anche leggermente sopra la media stagionale. Un campo di alta pressione inizierà a consolidarsi tra venerdì e sabato, portando tempo stabile su gran parte della Penisola.
Tuttavia, per la giornata di domani, giovedì 10 aprile 2025, la Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo gialla per rischio temporali e rischio idrogeologico in Toscana, unica regione interessata da fenomeni ancora potenzialmente critici.
Zone toscane interessate dall’allerta:
- Ombrone Gr-Medio
- Etruria
- Ombrone Gr-Costa
- Arno-Costa
- Etruria-Costa Nord
- Etruria-Costa Sud
- Fiora e Albegna
- Isole
- Fiora e Albegna-Costa e Giglio
Le previsioni per giovedì 10 aprile:
Il tempo sarà prevalentemente soleggiato al Nord, con cieli sereni anche su parte della Toscana settentrionale e delle Marche. Ampie schiarite sono attese anche su alcune zone del Sud e sulle isole maggiori.
Condizioni più instabili persisteranno invece nel Centro Italia, in particolare su bassa Toscana, Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise, dove saranno possibili piogge isolate e brevi rovesci, così come sul Gargano. Nel corso del pomeriggio, si prevedono aperture del cielo lungo il medio Adriatico, mentre brevi fenomeni instabili potrebbero ancora interessare le zone interne appenniniche e il basso Tirreno.
Temperature e venti:
Le temperature saranno in aumento, con punte attorno ai 20°C al Nord, nelle regioni tirreniche e sulle isole maggiori. I venti saranno moderati da est nei Canali delle Isole e soffierà un leggero Maestrale sull’Adriatico.
La situazione meteo, in generale, è destinata a migliorare progressivamente, aprendo la strada a un fine settimana più stabile e mite, salvo residui disturbi nelle prossime ore al Centro-Sud.
Dopo giorni di maltempo e freddo anomalo, l’Italia si prepara a un progressivo miglioramento delle condizioni meteo, grazie all’indebolimento delle correnti fredde e all’arrivo di aria più mite che spingerà le temperature verso valori nella norma o anche leggermente sopra la media stagionale. Un campo di alta pressione inizierà a consolidarsi tra venerdì e sabato, portando tempo stabile su gran parte della Penisola.
Tuttavia, per la giornata di domani, giovedì 10 aprile 2025, la Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo gialla per rischio temporali e rischio idrogeologico in Toscana, unica regione interessata da fenomeni ancora potenzialmente critici.
Zone toscane interessate dall’allerta:
- Ombrone Gr-Medio
- Etruria
- Ombrone Gr-Costa
- Arno-Costa
- Etruria-Costa Nord
- Etruria-Costa Sud
- Fiora e Albegna
- Isole
- Fiora e Albegna-Costa e Giglio
Le previsioni per giovedì 10 aprile:
Il tempo sarà prevalentemente soleggiato al Nord, con cieli sereni anche su parte della Toscana settentrionale e delle Marche. Ampie schiarite sono attese anche su alcune zone del Sud e sulle isole maggiori.
Condizioni più instabili persisteranno invece nel Centro Italia, in particolare su bassa Toscana, Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise, dove saranno possibili piogge isolate e brevi rovesci, così come sul Gargano. Nel corso del pomeriggio, si prevedono aperture del cielo lungo il medio Adriatico, mentre brevi fenomeni instabili potrebbero ancora interessare le zone interne appenniniche e il basso Tirreno.
Temperature e venti:
Le temperature saranno in aumento, con punte attorno ai 20°C al Nord, nelle regioni tirreniche e sulle isole maggiori. I venti saranno moderati da est nei Canali delle Isole e soffierà un leggero Maestrale sull’Adriatico.
La situazione meteo, in generale, è destinata a migliorare progressivamente, aprendo la strada a un fine settimana più stabile e mite, salvo residui disturbi nelle prossime ore al Centro-Sud.