Vai al contenuto

«Mi baciano il culo»: la frase choc di Trump sui Paesi che vogliono negoziare sui dazi

Pubblicato: 09/04/2025 08:20

NEW YORK – Durante una cena di raccolta fondi per il Partito Repubblicano, a poche ore dall’entrata in vigore dei dazi “reciproci”, il presidente degli Stati Uniti ha rivelato come i Paesi stranieri stiano cercando di negoziare con lui per evitare l’imposizione delle tariffe: “Questi Paesi ci chiamano, mi baciano il culo, sono disperati di fare un accordo con noi”, ha dichiarato Trump.

Il presidente ha descritto in maniera provocatoria i leader stranieri, accusandoli di essere pronti a tutto pur di scongiurare l’imposizione dei dazi, mimando la loro supplica: “Per favore, per favore, signore, fai un accordo. Farò qualunque cosa, signore”. Trump ha poi aggiunto che, a differenza degli altri, gli Stati Uniti “non hanno bisogno necessariamente” di accordi commerciali e sono “già soddisfatti della loro situazione”. Ha concluso con un’affermazione di sicurezza: “So esattamente cosa sto facendo”.

I diplomatici americani e il team di Trump stanno incoraggiando i leader stranieri a presentare proposte “creative” che vadano oltre il tema del commercio, con l’intento di trovare soluzioni più ampie.

L’Israele è stato il primo a rispondere, con il premier Netanyahu arrivato a Washington lo scorso lunedì, mentre nelle prossime ore è atteso l’arrivo di delegazioni dal Giappone e dalla Corea del Sud per avviare negoziati. Anche la premier italiana Giorgia Meloni è prevista per il 17 aprile, mentre la Cina ha già dichiarato che combatterà “fino alla fine” contro i dazi imposti dagli Stati Uniti.

“Non è una guerra, anzi, vengono qui”, ha precisato Trump. “Molti Paesi ci hanno fregato in passato, e ora è il nostro turno di fregarli. Renderemo l’America più forte”.

Infine, il presidente ha sollecitato i repubblicani a “chiudere gli occhi” e approvare la “grande e bellissima legge” che prevede tagli alle tasse e una riduzione della spesa, come da lui richiesto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure