Vai al contenuto

Re Carlo incontra Giorgia Meloni a Villa Pamphili: il sovrano ha visitato il Giardino Segreto

Pubblicato: 09/04/2025 11:43

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha accolto a Villa Pamphilj Re Carlo III, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, in occasione della sua visita di Stato in Italia. Il monarca britannico è stato ricevuto da un picchetto d’onore, con la presenza della premier Meloni, vestita in bianco, insieme al ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani e al segretario di Stato britannico David Lammy.

Durante la giornata, il re Carlo ha partecipato a una tavola rotonda dedicata alle catene di approvvigionamento nel settore dell’energia pulita, con la partecipazione di Tajani e Lammy. Nel frattempo, Regina Camilla ha visitato una scuola e celebrato l’impegno del British Council. Il momento clou della giornata è stato l’intervento di Re Carlo in Parlamento alle 14:50, dove ha parlato in italiano di fronte a Camere riunite, diventando il primo sovrano britannico a farlo.

Villa Doria Pamphilj, oltre ad essere il terzo parco pubblico più grande di Roma, è anche una storica sede di rappresentanza del Governo italiano. Il Casino del Bel Respiro, progettato dall’architetto e scultore Algardi per il papa Innocenzo X nel 1644, ospita eventi ufficiali sin dal 1849, quando fu teatro delle battaglie per la difesa della Repubblica Romana. La villa, acquistata dallo Stato italiano nel 1957 e aperta al pubblico dal 1972, è stata anche sede di incontri diplomatici con figure internazionali di alto profilo.

Nel corso degli anni, Villa Doria Pamphilj ha visto molteplici visite di leader mondiali. Nel 2001, il presidente George Bush venne ricevuto dal premier Silvio Berlusconi, e nel 2011, fu la volta del presidente cinese Xi Jinping. La villa ha quindi ospitato numerosi eventi storici e incontri tra leader internazionali.

Anche di recente, la premier Meloni ha accolto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky per discutere della situazione in Ucraina, mentre Keir Starmer, primo ministro britannico, ha avuto colloqui con la Meloni sulla questione ucraina, esprimendo impegno per la cooperazione a lungo termine.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure