
Il Ministero dell’Istruzione ha fatto un passo indietro riguardo alle modalità di ammissione agli esami di maturità. Con una nota ufficiale pubblicata giovedì scorso, l’amministrazione ha corretto l’ordinanza sugli esami di Stato del secondo ciclo, emessa pochi giorni prima, suscitando non poche reazioni.
Cosa cambia ora?
Tutti gli studenti, anche quelli con insufficienze in una o più materie, potranno essere ammessi all’esame di maturità. Una decisione che sicuramente porterà sollievo a una buona parte dei 514mila ragazzi iscritti all’ultimo anno della scuola secondaria, in particolare a chi sta affrontando difficoltà con alcune discipline. La correzione, che altrimenti avrebbe scatenato numerosi ricorsi, elimina la stretta prevista sull’ammissione, pur mantenendo ferma la linea dura sul voto di condotta.