
L’Ue ha deciso di sospendere per novanta giorni i dazi decisi ieri contro i prodotti americani. Lo ha annunciato la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. ” Vogliamo dare una possibilità ai negoziati. Mentre completiamo l’adozione delle contromisure dell’Ue, che hanno ricevuto un forte sostegno da parte dei nostri Stati membri, le sospendiamo per 90 giorni. Se i negoziati non saranno soddisfacenti, scatteranno le nostre contromisure. Il lavoro di preparazione di ulteriori contromisure continua”. Lo ha annunciato la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen sottolineando che, nel frattempo, “tutte le opzioni restano sul tavolo”.
17.00 – Wall Street non risponde bene
Wall Street sempre più giù. Il Dow Jones perde il 5,37% a 38.438,20 punti, il Nasdaq arretra del 7,14% a 15.912,67 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno il 6,10% a 5.124,04 punti.
15.45 – Tonfo per Wall Street: Nasdaq -4%
Tonfo per Wall Street. Il Dow Jones perde il 2,72% a 39.500,34 punti, il Nasdaq cede il 4,01% a 16.440,65 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno il 3,32% a 5.273,83 punti.
10:24 – Milano mai così forte dai tempi del Covid
Fiammata delle Borse europee dopo la decisione shock di Donald Trump di sospendere per 90 giorni i dazi bilaterali verso tutti i Paesi (Cina esclusa). Piazza Affari accelera e segna un +8,2%, il rialzo più marcato dai giorni della pandemia. Francoforte guadagna il 7,5%, Parigi +6,2%, Londra +4,7%. Gli investitori tornano a comprare, alimentati dalla prospettiva di una de-escalation nella guerra commerciale e di un possibile rimbalzo economico.
10:19 – Gas, prezzi ai minimi da 7 mesi, poi rimbalzo
Movimento brusco sul mercato del gas: dopo aver toccato i minimi da 7 mesi, i future sul TTF di maggio balzano di oltre il 6%, stabilizzandosi intorno a +4% a 35 €/MWh. In scia anche i titoli energetici europei.
10:07 – Cina attacca: “Gli Usa contro il mondo intero”
Toni duri da Pechino. Il portavoce del Ministero degli Esteri Lin Jian dichiara: “Questi dazi sono una sfida ai principi universali, uno scontro col mondo intero. La Cina si oppone fermamente”. A riportarlo è il Global Times.
09:40 – Cina agli Usa: “Dialogo sì, ma con principi”
La portavoce del Ministero del Commercio cinese, He Yongqian, avverte: “No alle pressioni estreme. Se gli Usa insistono, la Cina risponderà fino in fondo. Nessun vincitore in una guerra commerciale”. Pechino invita Washington a incontrarsi “a metà strada”.
09:28 – Equita: “De-escalation premia i finanziari”
Gli analisti vedono segnali incoraggianti: “La pausa dei dazi riduce le probabilità di recessione. Ne beneficiano subito i titoli finanziari e ciclici”. Occhi puntati su Fineco, Bper, ma anche su industriali come Webuild, Danieli, Prysmian e Interpump.
08:25 – Von der Leyen: “Bene la pausa, l’Europa è pronta a negoziare”
La presidente della Commissione europea apre al dialogo: “Accogliamo con favore la sospensione. È il momento per trovare soluzioni condivise”.
08:10 – Trump: “In arrivo altre grandi giornate”
Il presidente Usa rilancia su X: “Questa è solo la prima mossa. Altre grandi giornate stanno arrivando. L’America vince”.
08:01 – Future europei in volo, Francoforte +7,7%
Rimbalzo tecnico ma anche fiducia nei mercati. I future sulle principali piazze europee anticipano un’apertura da record.
07:53 – L’euro si rafforza sul dollaro
La moneta unica scambia a 1,0995 sul biglietto verde, sostenuta dalla distensione sui dazi.
06:33 – Scattano i controdazi cinesi contro gli Usa
Entra in vigore l’84% delle contromisure decise da Pechino in risposta ai dazi americani.
04:58 – Colloquio Cina-Ue: Sefovic e Wang a confronto
Prosegue il fronte diplomatico: colloquio telefonico tra il vicepresidente della Commissione UE Maroš Šefčovič e il ministro cinese Wang Yi. Tema: dazi e cooperazione commerciale.