Vai al contenuto

Carlo e Camilla, la foto con Papa Francesco: il Pontefice senza naselli

Pubblicato: 10/04/2025 09:28
Carlo Camilla foto Papa

Papa Francesco, sorridente e senza ausili per l’ossigeno, ha accolto ieri pomeriggio in un incontro a sorpresa re Carlo e la regina Camilla nella sua residenza di Casa Santa Marta. L’immagine ufficiale, diffusa oggi da Buckingham Palace e dal Vaticano, mostra il Pontefice seduto, mentre stringe la mano a Camilla, lievemente inchinata, e guarda Carlo, in piedi con un dono tra le mani.
Leggi anche: “Vieni qui”. Carlo e Camilla al Quirinale, il siparietto a sorpresa spiazza tutti

Un incontro non previsto ma fortemente voluto

Il momento è avvenuto sullo sfondo dell’appartamento papale, senza l’uso di mascherine da parte dei presenti. Papa Francesco, recentemente dimesso dopo un lungo ricovero per una polmonite bilaterale, ha accolto i sovrani in forma strettamente privata. L’incontro, durato venti minuti, era stato precedentemente annunciato e poi cancellato, ma è stato infine realizzato con discrezione.

Carlo e il legame con il mondo cattolico

Re Carlo, capo della Chiesa d’Inghilterra, da anni si professa “multireligioso”, promuovendo un dialogo sempre più stretto tra anglicani e cattolici. Un processo di riavvicinamento religioso che, con lui e la madre Elisabetta II, ha avuto una forte accelerazione. Storico fu, nel 1982, l’arrivo di Giovanni Paolo II a Londra, prima visita ufficiale di un Pontefice in carica nel Regno Unito.

Legami personali e simbolici

Il rapporto di Carlo con il Vaticano è segnato anche da momenti personali: il suo matrimonio con Camilla, celebrato il 9 aprile 2005, fu posticipato per permettere la sua presenza ai funerali di Giovanni Paolo II. Ieri i sovrani hanno festeggiato il ventesimo anniversario di nozze proprio a Roma.

Aneddoti significativi emergono anche dall’incoronazione di Carlo nel 2023: secondo quanto raccontato dal biografo Robert Hardman, fu necessario chiedere in prestito i piviali alla chiesa cattolica della Westminster Cathedral per colmare le carenze della dotazione anglicana.

Un incontro di reciproco sostegno

In un momento in cui entrambi affrontano delicate condizioni di salute, il colloquio è stato anche un gesto di vicinanza e sostegno personale. Papa Francesco e re Carlo, uniti da esperienze comuni e visioni convergenti, hanno condiviso parole di conforto in un incontro tanto inatteso quanto simbolicamente potente.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure