
Attimi di terrore nel pomeriggio di ieri quando un piccolo aereo bimotore si è schiantato lungo una strada trafficata nei pressi dell’aeroporto cittadino. La notizia, diffusa inizialmente dalla Cnn, è stata confermata dalla polizia locale, che è intervenuta immediatamente sul luogo dell’incidente.
Secondo le prime ricostruzioni, il velivolo coinvolto è un Cessna 310, modello noto per la sua agilità e spesso utilizzato per voli privati o di addestramento. Il velivolo risulta registrato nei sistemi di FlightRadar24, che ne ha tracciato il tragitto fino ai momenti precedenti l’impatto. Non è ancora chiaro quante persone fossero a bordo né se vi siano vittime o feriti.

Il punto dell’impatto è stato localizzato lungo Spanish River Boulevard, una delle arterie più trafficate di Boca Raton, a poche centinaia di metri dalla pista aeroportuale. L’aereo ha colpito il suolo in prossimità di un incrocio semaforico, provocando panico tra i presenti e interrompendo la circolazione. Testimoni hanno riferito di aver visto il velivolo volare molto basso, seguito da un boato e da una densa colonna di fumo.
Plane crash in Boca Raton. Praying! pic.twitter.com/9c9l84HeIn
— RonyJ (@RonyJ0) April 11, 2025
La Federal Aviation Administration (FAA), l’ente federale che regola l’aviazione civile negli Stati Uniti, ha aperto un’indagine per determinare le cause dell’incidente. Le autorità parlano di una “situazione in evoluzione”, mentre squadre di emergenza, vigili del fuoco e polizia stanno lavorando sul campo per mettere in sicurezza l’area e raccogliere informazioni.
L’incidente ha riacceso il dibattito sulla sicurezza aerea nei pressi degli scali cittadini, soprattutto in contesti come quello di Boca Raton, dove l’aeroporto è inserito in un tessuto urbano densamente popolato. Non è la prima volta che accadono episodi simili: il traffico aereo privato, spesso meno regolamentato e con mezzi più datati, continua a sollevare preoccupazioni anche tra gli esperti del settore.

Intanto, l’area circostante il luogo dell’incidente è stata completamente isolata per consentire l’intervento degli investigatori e delle squadre di bonifica. Non è chiaro se, oltre agli occupanti dell’aereo, vi siano stati feriti tra automobilisti o passanti che si trovavano lungo la strada al momento dello schianto.
Il Cessna 310 è un aereo bimotore leggero a sei posti, introdotto sul mercato nel 1954 e prodotto per oltre vent’anni. È stato uno dei primi modelli civili ad adottare serbatoi integrati nelle ali, e viene impiegato ancora oggi per voli privati, trasporto leggero e formazione dei piloti. La sua versatilità e la facilità di manutenzione lo rendono uno degli aerei più longevi nella storia dell’aviazione generale.