Vai al contenuto

Trump Levante: di fronte ai dazi americani, la vera voce grossa la fa il Giappone

Pubblicato: 11/04/2025 13:43

Metti il dazio, leva il dazio. Sembra onestamente la sceneggiatura di Karate Kid con Donald Trump nelle vesti di Pat Morita, l’attore nippo americano che allenava il giovane karateka Ralph Macchio. E di Sol Levante è piena questa fiction settimanale che ha bruciato trilioni di dollari in tutto il mondo, impoverendo tantissimi ed arricchito sicuramente qualcuno.

È bastato che il Giappone, primo compratore di bond di Stato americani, cominciasse a togliersi dal portafoglio il debito Usa che i rendimenti,  fattore negativo per il bilancio federale statunitense, schizzassero. Il Giappone, paese molto attento all’economia, ha in mano un’atomica da mille miliardi, roba da Hiroshima, e potrebbe ricordarsi il 1945.  La cultura giapponese è millenaria e raffinatissima, rispetto ai cowboys americani, e difficilmente dimentica. Se per caso, invece della improvvida e insicura Von der Lyen, ci fosse Mario Draghi, e lanciasse un eurobond da 2.000 miliardi per innovare la tecnologia europea, giapponesi e asiatici in generale comprerebbero subito, mollando il debito Usa, il tesoro americano andrebbe a picco e faremmo shopping a Wall Street in saldo, Musk lo potrebbe comprare pure Lapo Elkan. L’economia è la guerra proseguita con altri mezzi, e chi di spada doganale ferisce, di quella perisce.

La netta sensazione è che in America Trump sia il signor Barnum, ed il Circo di personaggi di cui è circondato rafforzano questa sensazione. Non di sola comunicazione vive il mondo, c’è anche, e per fortuna soprattutto,  il mondo reale,  che è fatto di conoscenze, competenze, solide logiche. Che sembrano quella che mancano in questo finale di partita del declino dell’impero americano. Il film omonimo di Denys Arcand era degli anni 80, ma evidentemente lo hanno visto in pochi, ed ora sembrano scorrere i titoli di coda. Fu così anche per l’impero romano, solo che quello era più vasto, proporzionalmente, e durò di più.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure