Vai al contenuto

Addio allo storico attore: con i suoi ruoli ha segnato un’epoca, il triste annuncio

Pubblicato: 12/04/2025 14:52

È morto a 90 anni l’attore americano celebre per i suoi ruoli da “cattivo” in numerosi film cult tra gli anni ’70 e ’80. Il suo volto è legato a pellicole come L’ultimo combattimento di Chen (1978), dove vestiva i panni del cecchino Stick, Johnny lo svelto (1974), in cui interpretava il gangster Blue Eyes, e Triade chiama canale 6 (1981), dove era Tony Montoya, l’informatore di Chuck Norris.

L’attore è deceduto mercoledì 9 aprile, per cause naturali, in una casa di riposo situata a Granada Hills, quartiere di Los Angeles. A confermare la notizia è stata la figlia, Nikol Conant, al The Hollywood Reporter. Con una carriera lunga sette decenni, l’artista si era distinto anche come stuntman, partecipando a titoli come Gli avventurieri del pianeta Terra (1975), con Yul Brynner e Max von Sydow. Aveva inoltre lavorato spesso con il regista Robert Clouse, celebre per I 3 dell’Operazione Drago.

Si tratta di Mel Novak, nato come Milan Mrdjenovich a Pittsburgh il 16 giugno 1934 da genitori serbi. Trasferitosi in California da giovane, aveva lavorato come liquidatore di sinistri e modello, prima di intraprendere la carriera di attore. Tra i suoi primi ruoli figurano un nazista nella commedia di Jerry Lewis Scusi, dov’è il fronte? (1970) e un sicario in un episodio della serie Mannix (1973). Ma è con Stick, il tiratore scelto che tiene sempre un fiammifero in bocca, che Novak ha lasciato il segno nel cuore dei fan del cinema d’azione.

Il suo curriculum comprende numerosi ruoli da duro, tra cui un medico in È tempo di uccidere detective Treck (1974), un autista assassino in Cat in the Cage (1978), e un annunciatore in La polvere degli angeli (1979). Continuò poi con Forza: 5 (1981), Tom Horn (1980) accanto a Steve McQueen, e due film diretti dall’amico Garry Marshall, Exit to Eden (1994) e Strani miracoli (1996).

Anche negli ultimi anni non aveva abbandonato il set, con apparizioni in Vampire Assassin (2005) e Samurai Cop 2: Deadly Vengeance (2015), dove tornava a interpretare personaggi eccentrici e carismatici, sempre con il suo iconico fiammifero tra le labbra.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure