Vai al contenuto

Federica Pellegrini risponde alle critiche dopo le sue dichiarazioni su Jannik Sinner

Pubblicato: 12/04/2025 12:27

Federica Pellegrini, campionessa olimpica nei 200 metri stile libero a Pechino 2008, ha voluto chiarire la sua posizione riguardo alle polemiche che sono nate a seguito delle dichiarazioni rilasciate in un’intervista a Repubblica. Nell’intervista, la nuotatrice aveva espresso il suo parere sul caso di Jannik Sinner, in particolare sul trattamento riservato al tennista italiano in relazione alla sua sospensione di tre mesi per il caso Clostebol, un episodio di doping che ha coinvolto il giovane atleta.

Le dichiarazioni di Pellegrini

Federica Pellegrini aveva sollevato un interrogativo sul trattamento “speciale” che Sinner avrebbe ricevuto rispetto alla gestione di casi simili nel mondo dello sport. “Credo che la sua vicenda sia stata trattata diversamente dal 99% dei casi”, aveva dichiarato la campionessa veneta. Pellegrini aveva anche fatto un parallelismo con la responsabilità oggettiva, mettendo in luce una riflessione sulla gestione delle situazioni legate al doping: “Non è che se il mio fisioterapista si beve una birra e investe qualcuno è colpa mia, ma diventa una mia responsabilità se il fisio usa una crema su di me e poi io risulto positivo. Perché il caso Sinner deve essere diverso?”, si era chiesta.

L’ex nuotatrice aveva continuato, sottolineando che la soluzione al caso Sinner è arrivata solo dopo i ricorsi della WADA (Agenzia Mondiale Antidoping), insinuando che l’atleta fosse stato trattato in maniera favorevole rispetto ad altri sportivi che avevano affrontato e pagato per negligenze legate al doping.

La risposta di Pellegrini alle critiche

Dopo l’intervista, Federica Pellegrini è stata oggetto di numerose critiche sui social. Alcuni utenti le hanno contestato il suo punto di vista, accusandola di diffondere notizie infondate. Pellegrini non ha esitato a rispondere, ribadendo la sua posizione in maniera calma e determinata. Su X (ex Twitter), ha scritto: “Rimango della mia pacata opinione, nonostante il vostro modo di porvi nei miei confronti continui ad essere aggressivo/repressivo. Non ho altro da aggiungere.”

Le polemiche

Tuttavia, la risposta di Pellegrini non ha placato le polemiche. Un utente le ha risposto in modo critico, accusandola di confondere una “pacata espressione” con la “pacata diffusione di notizie palesemente infondate”. L’utente ha aggiunto: “Spero solo per pacata ignoranza dei fatti. Rivendicarlo pacatamente e non ammetterlo è solo un’enorme pacata presunzione.”

Questa situazione ha evidenziato il forte dibattito sulla gestione dei casi di doping nello sport, con opinioni contrastanti sul trattamento riservato agli atleti coinvolti. La posizione di Federica Pellegrini ha sollevato interrogativi importanti sulle disparità di trattamento che potrebbero esistere, ma ha anche acceso una discussione sulla responsabilità degli sportivi nel prevenire situazioni di doping.

La posizione di Federica

Nonostante le polemiche, Pellegrini ha ribadito il suo diritto a esprimere una propria opinione. La sua pacata fermezza nel difendere il suo punto di vista è una caratteristica che l’ha sempre contraddistinta, sia in campo che fuori. Le critiche ricevute, seppur forti, non sono riuscite a farle cambiare idea, e ha chiuso il dibattito con un chiaro “non ho altro da aggiungere”.

Questo scambio di opinioni ha dimostrato ancora una volta come le figure di spicco del mondo dello sport, come Pellegrini, siano spesso al centro di accesi dibattiti pubblici, dove anche una semplice dichiarazione può scatenare una serie di reazioni contrastanti. Il caso Sinner, infatti, continua ad essere un argomento delicato, con molti che si interrogano sulla giustizia e sull’equità nelle decisioni prese in ambito sportivo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure