
Un tragico incidente si è verificato oggi sul Gran Zebrù, una delle vette più iconiche del gruppo dell’Ortles, al confine tra Alto Adige e Lombardia. Una valanga si è staccata dal versante altoatesino della montagna, travolgendo un’escursionista che si trovava nella zona. La persona coinvolta, di cui ancora non si conosce l’identità, dovrebbe essere una donna, secondo le prime informazioni. Si trovava lungo il percorso che risale la montagna dal versante che sovrasta l’abitato di Solda, una località ai piedi del Gran Zebrù.
Immediatamente dopo il distacco della neve, sono stati attivati i soccorsi: le squadre di soccorritori alpini sono arrivate sul posto e hanno iniziato le ricerche sotto la massa nevosa. La speranza è di trovare la donna in vita, ma le condizioni sono difficili a causa delle enormi quantità di neve che si sono staccate dalla montagna.
La zona in cui si è verificato l’incidente era stata classificata come ad alto rischio valanghe con un livello di pericolo “medio”. Le elevate temperature degli ultimi giorni, che hanno contribuito al disgelo, potrebbero aver avuto un ruolo nel distacco della neve, creando condizioni particolarmente pericolose.
Le operazioni di ricerca sono ancora in corso, con l’auspicio che la persona travolta dalla valanga possa essere trovata rapidamente. La comunità locale e i soccorritori stanno seguendo con ansia l’evolversi della situazione, sperando in un esito positivo nonostante le difficoltà delle condizioni meteo.