Vai al contenuto

La Juve batte il Lecce 2-1, ma che rischio nel finale

Pubblicato: 12/04/2025 22:54

La Juventus conquista una vittoria fondamentale contro il Lecce, vincendo 2-1 e momentaneamente scavalcando Atalanta e Bologna, in attesa del loro incontro diretto di domenica. Questo successo consente alla Juve di essere sicura di mantenere una posizione tra le prime quattro al termine di questa giornata, consolidando così la sua corsa verso le zone alte della Serie A.

Un inizio fulmineo

La partita comincia con un gol lampo di Teun Koopmeiners al 2′, che segna il suo terzo gol stagionale con la maglia bianconera, il più veloce realizzato dalla Juventus in questa stagione. Il centrocampista olandese, servito da un passaggio verticale di Dusan Vlahovic, non perdona e con un mancino rasoterra porta subito la Juve in vantaggio.

Non passano che pochi minuti e al 7′ Vlahovic spreca una ghiotta occasione, calciando alto da posizione favorevole. Nonostante il brivido iniziale, la Juve non si perde d’animo e continua a creare occasioni. Al 33′, arriva il raddoppio di Yildiz: su un ottimo assist di Vlahovic, il giovane attaccante piazza la palla in rete, siglando il 2-0 che manda la Juve al riposo in totale controllo del match.

Lecce ci prova, ma non basta

Nel secondo tempo, il Lecce cerca di reagire e si rende pericoloso al 52′, ma un tiro di Danilo Veiga viene ben parato da Di Gregorio. Al 87′, il Lecce riapre la partita con un colpo di testa di Baschirotto, che sfrutta una punizione dalla tre quarti di Helgason per battere il portiere juventino e accorciare le distanze. Il finale di gara diventa nervoso, con il Lecce che prova a spingersi in avanti, ma Di Gregorio è determinante su un errore di Thuram che regala un’occasione enorme a Rebic: l’uscita tempestiva del portiere salva la Juve.

I protagonisti della partita

A condurre la Juve verso il successo sono stati ancora una volta Vlahovic e Yildiz: il serbo non solo ha realizzato due assist, ma ha anche messo in campo un’ottima prestazione, risultando decisivo in entrambe le reti. L’attaccante serbo, con i suoi passaggi vincenti, si conferma un elemento fondamentale per la Juventus. Koopmeiners, con il suo gol iniziale, si è ripreso una maglia da titolare dopo essere stato ai margini nelle ultime settimane, mentre Yildiz ha continuato a dimostrare di essere una delle giovani promesse più promettenti della squadra.

Giampaolo respira, ma la salvezza è ancora in bilico

Con questa vittoria, la Juventus conferma la propria solidità in un campionato che resta altamente competitivo. Il Lecce di Giampaolo, nonostante il gol di Baschirotto, rimane nella zona medio-bassa della classifica ma può trarre qualche speranza dal finale di partita. Il tecnico salentino, comunque, mantiene un margine di sicurezza di due punti sulla zona retrocessione, ma sarà necessario proseguire con maggiore continuità per evitare rischi.

La classifica aggiornata

Con il successo di stasera, la Juventus sale in quarta posizione, aspettando i risultati delle altre squadre. Atalanta e Bologna, impegnate in un confronto diretto domenica, sono le avversarie più vicine, ma la Juve si prepara a mantenere il passo verso l’alta classifica. Un passo importante per la squadra di Tudor, che continua la sua risalita e dimostra di essere un avversario temibile per chiunque.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure