
La quarta puntata del Serale di Amici 2025 ha segnato un’eliminazione che ha lasciato il segno. Chiamamifaro, nome d’arte di Angelica Gori, ha lasciato il programma dopo un ballottaggio teso con Senza Cri, tra emozioni forti e giudizi contrastanti che hanno diviso il pubblico.
L’uscita di scena di Angelica è avvenuta nel suo stile: essenziale, composta, con quella voce lieve che sembrava quasi chiedere scusa. Intorno a lei, applausi e commozione, ma nessun clamore. Un addio che pesa proprio per la sua sobrietà.

È in quel momento che Maria De Filippi prende la parola e con un tono misurato, ma netto, svela un dettaglio significativo: nessuna telefonata, nessuna pressione, nessun messaggio mai arrivato dai genitori di Angelica, Cristina Parodi e Giorgio Gori. Nemmeno durante i casting. Una dichiarazione che suona come una garanzia: nessuna scorciatoia, solo talento. Un messaggio che parla di rispetto, autonomia e scelta di campo, soprattutto in un contesto dove il cognome potrebbe facilmente aprire porte.

Poco prima, Senza Cri era scoppiata in lacrime dopo alcune critiche severe di Cristiano Malgioglio, confermando la tensione emotiva altissima di questa fase del programma. Maria è intervenuta anche in quel caso, spronandola a reagire, ricordandole che la vera sfida verrà dopo, lontano dai riflettori.
E mentre sul palco si giocano i destini artistici, dietro le quinte si consuma un altro scontro: Alessandra Celentano e Deborah Lettieri si sono confrontate duramente sull’allieva Francesca, tra accuse di pietismo e visioni pedagogiche inconciliabili. Ma è altrove che si è consumata la scena madre: nel silenzio di due genitori che hanno scelto di non intervenire. E in quel silenzio, forse, si nasconde la lezione più forte della serata.