Vai al contenuto

Italia, ancora terremoto: scossa nella domenica delle Palme. Paura

Pubblicato: 13/04/2025 11:26

Era ancora presto, troppo presto per una domenica. Nella quiete delle prime ore del mattino, quando la città lentamente si prepara al giorno di festa, un sussulto improvviso ha rotto il silenzio. Alle 7.57, un tremore secco ha attraversato stanze e palazzi, svegliando di colpo chi ancora dormiva.

Una scossa breve ma netta, percepita da molti nel momento più fragile del risveglio. I social si sono subito popolati di messaggi, racconti, domande: è stato un terremoto? Lo hanno sentito anche altrove? Un fenomeno noto, quasi familiare per chi vive da queste parti, eppure mai davvero banale.

Il sisma è stato registrato nella zona di Spoleto, in Umbria, con una magnitudo di 2.5. Secondo i dati forniti dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, l’epicentro si trova a 4 chilometri dalla città e a 10 chilometri di profondità. Non si segnalano danni a persone o cose, come hanno confermato i vigili del fuoco intervenuti per le prime verifiche.

L’area è classificata tra quelle a media sismicità, ma l’attività tellurica è frequente. Nelle ultime settimane si sono susseguite diverse scosse di lieve entità, percepite tra Spoleto, Foligno e Norcia. Non si tratta di eventi isolati: l’Umbria, storicamente, è attraversata da faglie attive e ha vissuto episodi ben più gravi, come il terremoto del 1997, che colpì duramente la Valnerina e la stessa Foligno. È per questo che anche scosse di lieve intensità suscitano attenzione e allerta in una popolazione che convive con la memoria e la possibilità concreta del sisma.

Proprio a Foligno, poco più di un mese fa, le scuole furono chiuse dopo una scossa più intensa per permettere i controlli sugli edifici. Un segnale che la macchina della prevenzione, in questi territori, resta sempre pronta ad attivarsi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure