
Dopo settimane di prove, esibizioni e confronti tra storiche soubrette della TV italiana, si è chiusa su Rai 1 la prima edizione del talent show Ne Vedremo delle Belle, condotto da Carlo Conti. La serata finale, trasmessa in prima serata, ha mantenuto lo stile giocoso e competitivo del programma, tra balletti, siparietti, voti delle giurie e frecciatine tra protagoniste.
La puntata si è aperta con la seconda chance per Patrizia Pellegrino e Veronica Maya, ultime in classifica generale prima della finale. Per loro, una prova bonus sulle note di Occidentali’s Karma per conquistare punti extra in vista delle manche decisive. La giuria ha premiato Patrizia, che ha guadagnato cinque punti utili a risalire leggermente la graduatoria.
Subito dopo, le prime tre sfide: il tango tra Valeria Marini e Carmen Russo, il canto a ostacoli tra Laura Freddi e Patrizia Pellegrino, e il musical Flashdance che ha visto contrapposte Pamela Prati e Matilde Brandi. La giuria, spesso in disaccordo con le votazioni delle concorrenti, ha comunque segnato punteggi chiave per definire il podio finale.

È stato solo dopo la quarta sfida – un burlesque tra Veronica Maya e Angela Melillo, vinto dalla Maya – che si è delineata con chiarezza la classifica complessiva. A sorpresa, la vincitrice è risultata Lorenza Mario, che ha conquistato il pubblico e la giuria con l’ultima prova di ballo a ostacoli e ha chiuso la competizione con 70 punti, davanti a Carmen Russo (68) e Matilde Brandi (60).
Ma è proprio nell’ultima manche, il ballo a ostacoli, che si è giocato tutto. In un clima ormai carico di aspettative e tensioni, sono salite sul palco Adriana Volpe e Lorenza Mario, chiamate a interpretare una coreografia complessa sulle note di Chiamo io, chiami tu di Gaia, trasformando il brano in un esercizio poetico e corporeo allo stesso tempo. La Volpe ha provato a tenere il ritmo, combattiva, consapevole del proprio svantaggio in classifica, ma è bastato poco per capire che Lorenza Mario stava danzando su un altro livello. Non era solo tecnica: era padronanza, grazia, respiro scenico. La sua interpretazione, elegante e fluida, ha travolto i giudici, che non hanno avuto esitazioni. “Contesto questa prova, è ingiusta, Lorenza è bravissima”, ha detto Mara Venier con tono mezzo ironico e mezzo serio, anticipando di fatto il verdetto. La giuria ha assegnato alla Mario il massimo dei voti, e anche se alcune colleghe hanno cercato di bilanciare i punteggi a favore di Adriana, il destino dello show era già segnato. La vittoria di quella manche, con un netto 18 a 5, ha permesso a Lorenza di piazzarsi definitivamente in cima alla classifica.

L’ultima parte della serata ha avuto i toni della passerella finale. Le concorrenti si sono giocate il tutto per tutto nel proprio cavallo di battaglia, in cerca di quegli ultimi 5 punti bonus assegnati dai tre giudici. Qui è stata Carmen Russo a brillare, capace di catalizzare l’attenzione con una performance energica e divertente, che le ha garantito un colpo di reni notevole: tutti e tre i membri della giuria – De Sica, Venier e Matano – le hanno assegnato il proprio voto. Un exploit che però non ha scalfito la leadership di Lorenza Mario, premiata anche dai voti social, che le hanno regalato un punto supplementare, sufficiente a consolidare il primato. Una vittoria costruita prova dopo prova, tra rigore e leggerezza, tra sorriso e concentrazione. Il pubblico ha assistito non solo a un confronto tra dive del passato, ma alla ricostruzione – sotto i riflettori – di una figura artistica che, pur venendo da un’altra epoca della TV, ha saputo rimettersi in gioco con grazia e talento.