Vai al contenuto

Schianto tremendo contro un albero! Muore giovanissimo

Pubblicato: 13/04/2025 09:43

Un ragazzo di 26 anni ha perso la vita nella notte tra sabato 12 e domenica 13 aprile in un violento incidente stradale. Era alla guida di una Mini Cooper e, per cause ancora da accertare, ha perso il controllo del veicolo, finendo la corsa contro un albero. I sanitari del 118 hanno tentato a lungo di rianimarlo, ma ogni sforzo è stato inutile.

La dinamica è ancora al vaglio degli inquirenti, ma l’impatto ha completamente distrutto la parte anteriore dell’auto. Non risultano coinvolti altri veicoli. L’auto è stata posta sotto sequestro e la strada è stata chiusa per ore per consentire i rilievi da parte della polizia locale.

Il fatto è avvenuto a Roma, nella zona del Torrino, all’altezza di viale della Grande Muraglia 338, tra via del Pianeta Saturno e piazza Tienanmen. Sul posto sono intervenuti gli agenti del X gruppo Mare e del IX gruppo Eur, che hanno gestito la viabilità fino alla riapertura intorno alle 8:30. Tra le ipotesi, anche un possibile colpo di sonno o l’alta velocità.

Sempre sabato, nel pomeriggio, un altro incidente ha coinvolto tre motociclisti nella zona dell’Eur: sono tutti in gravi condizioni. Con la morte del giovane al Torrino, salgono a 30 le vittime della strada da inizio anno, di cui 23 a Roma. Ben 21 di questi incidenti mortali si sono verificati all’interno del Grande raccordo anulare.

Secondo i dati più recenti di ACI e Istat, Roma è tra le città con il più alto numero di incidenti in Italia, con oltre 30.000 sinistri ogni anno, molti dei quali con esiti gravi o mortali. Le principali cause restano l’eccesso di velocità, la guida distratta, spesso legata all’uso del cellulare, e la stanchezza nei tragitti notturni. A preoccupare è anche l’età delle vittime: una larga parte degli incidenti mortali coinvolge persone sotto i 35 anni, spesso al volante di auto di piccola cilindrata. Gli esperti insistono sulla necessità di maggiori controlli, ma anche di campagne mirate all’educazione stradale, soprattutto nei confronti dei giovani.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure