
Era appena passata la mezzanotte quando il rumore delle sirene dei Vigili del fuoco ha scosso la quiete della notte a Nuoro. Un incendio improvviso era divampato all’interno di un negozio di informatica situato in via Verdi, avvolgendo in pochi minuti una grande quantità di materiale altamente combustibile. La situazione, critica fin dai primi istanti, ha richiesto un intervento immediato da parte delle forze di soccorso, che si sono trovate ad affrontare non solo le fiamme, ma anche una complessità logistica e operativa notevole.
Le fiamme, alimentate dal materiale presente nel magazzino, hanno continuato a divorare tutto ciò che trovavano sulla loro strada, rendendo le operazioni di estinzione particolarmente difficili. I Vigili del fuoco, impegnati in un’intensa attività di bonifica, hanno dovuto fronteggiare un rogo che sembrava non voler cedere. Le operazioni sono durate diverse ore, con il personale che ha dovuto monitorare costantemente l’area per evitare che le fiamme si riaccendessero. Il lavoro incessante dei soccorritori ha impedito che i danni si estendessero ulteriormente, ma nonostante l’impegno, il magazzino ha subito ingenti perdite.

Le cause sospette
Alla fine, quando la situazione è tornata sotto controllo, gli esperti hanno iniziato ad analizzare le cause del rogo. Il negozio di informatica, un punto di riferimento per gli appassionati della tecnologia a Nuoro, ha subito danni rilevanti, ma la vera preoccupazione riguarda le circostanze che hanno portato a un incendio così violento. Secondo i primi accertamenti, sembra che l’origine sia elettrica, probabilmente un cortocircuito che ha innescato la catena di eventi. Le indagini sono ancora in corso, e i tecnici stanno cercando di confermare questa ipotesi, mentre il proprietario del negozio cerca di fare fronte ai danni economici e alle perdite materiali.
Nonostante il disastro, la tempestività e la professionalità dei Vigili del fuoco hanno evitato il peggio, salvaguardando la sicurezza della zona e limitando il rischio di propagazione del fuoco a edifici vicini.