Vai al contenuto

Il campione MotoGP 2025 fermato da un pneumotorace e fratture costali

Pubblicato: 14/04/2025 11:53

Un ritorno in pista segnato dalla sfortuna per Jorge Martin, campione in carica della MotoGP. Il pilota spagnolo, appena rientrato in gara dopo due interventi subiti a febbraio, ha dovuto fare nuovamente i conti con un infortunio. Durante la quarta tappa del Mondiale 2025, disputata sul circuito di Lusail, Martin è caduto rovinosamente nella seconda metà della corsa, con conseguenze tutt’altro che leggere.

Dopo la caduta, avvenuta a causa di una scivolata su un cordolo, Martin è stato soccorso immediatamente dal personale medico del circuito e trasportato alla clinica mobile, lamentando forti dolori al torace. È rimasto sempre cosciente, ma la situazione ha richiesto ulteriori accertamenti presso il Hamad General Hospital di Lusail.

In seguito agli esami strumentali, i medici hanno diagnosticato una contusione costale al lato destro e la presenza di pneumotorace, ovvero un accumulo di aria tra polmone e parete toracica che compromette la respirazione. Il trattamento prevede l’inserimento di un drenaggio in aspirazione, con un periodo di osservazione ospedaliera che durerà almeno alcuni giorni, fino al completo riassorbimento del liquido.

Ma non è finita qui: l’esito degli esami ha evidenziato anche sei fratture agli archi costali posteriori sul lato destro, precisamente dalla prima alla sesta costola. Una condizione che rende il recupero più lungo e doloroso, anche se non sono stati coinvolti altri organi vitali.

Il team Aprilia, attraverso una nota ufficiale, ha confermato le condizioni del proprio pilota, specificando che il recupero sarà gestito con la massima attenzione. Martin, 27enne madrileno ed ex pilota Ducati, era al debutto stagionale dopo essere rimasto fuori dalle prime gare per problemi fisici affrontati a inizio anno.

Questo nuovo stop rischia di compromettere l’avvio del suo campionato, ma il talento spagnolo ha già dimostrato in passato grande determinazione nel tornare in sella dopo momenti difficili. Resta ora da capire quanto tempo servirà per il suo completo rientro. Intanto, tifosi e appassionati della MotoGP attendono notizie positive sul suo stato di salute.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure