Vai al contenuto

Incidente spaventoso, l’artista italiano morto così sotto gli occhi della moglie: notizia terribile

Pubblicato: 14/04/2025 16:52

Un tragico incidente stradale si è verificato nella giornata di sabato 12 aprile lungo la statale 231 di Santa Vittoria d’Alba, nel comune di Govone, in provincia di Cuneo. Secondo le prime ricostruzioni, un’automobile avrebbe invaso la corsia opposta, centrando frontalmente una moto su cui viaggiavano un uomo e una donna.

La donna è stata trasportata in elisoccorso al CTO di Torino con fratture al bacino e alle caviglie. Le sue condizioni sono gravi ma non critiche, e si prevede un lungo percorso di recupero.

A perdere la vita è stato il celebre art director e designer italiano Michele Migliarini, 56 anni, figura molto conosciuta nel panorama editoriale e creativo. A rendere nota la sua scomparsa è stato il giornalista Roberto Alessi, con un post su Instagram: “Una macchina ha invaso la corsia e lo ha preso frontalmente. Lui non ce l’ha fatta”.

Il sindaco di Govone, Giampiero Novara, ha commentato con amarezza la notizia, ricordando come “purtroppo non sia la prima volta che su quel tratto di strada si verifichino tragedie simili”.

Profondo il cordoglio espresso da Roberto Alessi, che ha ricordato Migliarini con parole toccanti: “Era la persona migliore che io abbia mai conosciuto. Michele era la perfezione vivente, buono, generoso, mai ostentato. Aveva un senso dell’amicizia assoluto ed era adorato da tutti, perfino dagli animali”.

Nel suo lungo messaggio, Alessi ha anche ricordato la brillante carriera di Migliarini, laureato con 110 e lode all’Accademia di Brera, e la sua figura professionale di spicco: “Era l’art director della Rubberduck, forse il miglior service editoriale d’Europa. Con lui da anni realizzavamo Novella 2000, Visto, riviste di cucina, beauty e moda sposa”.

Il post si conclude con uno sfogo carico di dolore: “Prego, ma la domanda è: come può Dio permettere una cosa così atroce? Dio, dov’eri?”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure