Vai al contenuto

“Come hai preso quella laurea?”: esposto di un professore contro la ministra italiana. Lei: “Pronta controdenuncia”

Pubblicato: 14/04/2025 13:53
laurea ministra Calderone indagine

La Procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine sul percorso universitario della ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone, relativo ai titoli conseguiti presso la Link Campus University. Il fascicolo è al momento senza indagati né ipotesi di reato.
Leggi anche: Meloni da Trump, perché è un viaggio ad alto rischio (nonostante il dietrofront)

Tutti i particolari dell’inchiesta

L’iniziativa nasce da un esposto presentato da Saverio Regasto, professore ordinario di diritto pubblico comparato all’università di Brescia. Nella denuncia, l’accademico chiede ai magistrati di verificare la regolarità delle due lauree ottenute dalla ministra: una triennale in Economia aziendale conseguita nel 2012 e una magistrale in Gestione aziendale ottenuta nel 2016.

L’esposto, corredato da ritagli di stampa, solleva dubbi sulla legittimità dei titoli accademici e sollecita un accertamento per valutare l’eventuale presenza di irregolarità o ipotesi di reato.

Nei giorni scorsi, la ministra Calderone ha risposto alle polemiche dichiarandosi “serenissima” e ha assicurato che il suo percorso è stato “assolutamente limpido e corretto”, escludendo qualsiasi preoccupazione in merito alla vicenda.

Ministra Calderone: “Pronta controdenuncia per diffamazione”

Adnkronos ha riportato la reazione di Calderone: “Prendo atto con grande soddisfazione quanto comunicatomi dal mio legale, l’avvocato Cesare Placanica, ossia della determinazione del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma che, con riferimento all’esposto sporto nei miei confronti in relazione al mio percorso universitario, ha sancito l’inesistenza di ogni ipotesi di reato e di conseguenza non ha iscritto alcun indagato nel registro delle notizie di reato”, afferma in una nota Calderone. “Per me, dopo tale autorevole avallo, pienamente conforme a quanto ho sempre sostenuto, la storia finisce qui. A questo punto ho il dovere di procedere per il reato di diffamazione per ogni malevola illazione contro la mia persona”

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 14/04/2025 15:11

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure