Vai al contenuto

“Non mangiamo e non dormiamo più”. Scomparso in Italia a soli 14 anni, l’appello disperato

Pubblicato: 14/04/2025 19:40

Scomparso da sette giorni, e ancora nessuna traccia di Kevin Bakali, il ragazzo di 14 anni residente a Mori, in Trentino. Da lunedì 7 aprile, il giovane è sparito dalla casa in cui vive con i nonni, senza lasciare spiegazioni. Da quel momento, si è aperto un lungo e doloroso silenzio che la famiglia cerca in ogni modo di interrompere. Dopo aver presentato denuncia ai carabinieri, i parenti hanno anche lanciato un appello pubblico attraverso il quotidiano l’Adige, nel tentativo di raggiungere Kevin ovunque si trovi. “Torna a casa, Kevin — si legge nel messaggio — non ti succederà nulla. Te lo assicuriamo: tu rimarrai sempre con noi”.

Il ragazzo frequenta l’Istituto alberghiero della zona e, secondo quanto raccontano i familiari, l’ultimo contatto risale al pomeriggio del lunedì in cui è scomparso. Aveva telefonato al nonno per avvisare che sarebbe rientrato più tardi del solito. Poi, più nulla. Nessuna risposta alle chiamate, nessun messaggio. Da allora, la preoccupazione dei nonni è diventata angoscia: “Non mangiano e non dormono — prosegue l’appello — pensando solo a te”. Alcune segnalazioni sembrano aver rilevato il telefono di Kevin acceso in Veneto, nel Bresciano e persino in Emilia, ma non è chiaro se si tratti di spostamenti reali o di segnali imprecisi. Le ricerche sono ancora in corso, ma finora senza esito.

Chiunque avesse notizie, anche minime, può rivolgersi al numero 116.000, attivo 24 ore su 24, gestito dal Ministero dell’Interno in collaborazione con Telefono Azzurro. Il servizio è gratuito e serve per segnalare la scomparsa o l’avvistamento di bambini e adolescenti minorenni. In alternativa, è possibile contattare direttamente i carabinieri o le forze dell’ordine locali. In casi come questo, ogni minuto è prezioso: anche un piccolo indizio può fare la differenza. La famiglia, intanto, continua a sperare. Kevin, ovunque tu sia, fatti sentire.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure