Vai al contenuto

Scatta l’allerta maltempo sull’Italia: pessime notizie, a rischio tante regioni

Pubblicato: 14/04/2025 17:42

Maltempo in arrivo: nuova perturbazione sull’Italia, scatta l’allerta meteo gialla in dieci regioni

Settimana di instabilità meteorologica in Italia, con una nuova perturbazione — la terza del mese di aprile — che sta attraversando il Centro-Nord portando con sé il rischio di piogge intense e temporali localizzati. A pochi giorni dalla Pasqua, l’Italia si prepara a fare i conti con un meteo tutt’altro che primaverile.

Per la giornata di domani, martedì 15 aprile 2025, la Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo gialla per diverse zone del Paese, segnalando criticità idrauliche, temporali e rischio idrogeologico in molte aree del Centro e del Nord.

Le regioni interessate dall’allerta sono: Toscana, Umbria, Lazio, Marche, Abruzzo, Molise, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Campania.

Nel dettaglio, le allerte riguardano:

  • Criticità idraulica in aree dell’Emilia-Romagna, del Friuli Venezia Giulia, delle Marche, e della Toscana.
  • Rischio temporali in parte di Abruzzo, Campania, Molise e Umbria.
  • Rischio idrogeologico esteso in zone del Lazio, del Veneto, della Toscana, dell’Umbria, delle Marche e del Friuli Venezia Giulia.

Le previsioni meteo per martedì 15 aprile

Secondo i modelli previsionali, la giornata di domani sarà dominata da nuvolosità diffusa e precipitazioni irregolari. Le piogge più abbondanti sono attese sulle regioni del Nord e sulle zone tirreniche centrali, dove non si escludono forti rovesci e temporali intensi.

Sulle regioni del Medio Adriatico, al Sud, in Sicilia e in Sardegna, il tempo sarà più variabile, con alternanza tra ampie schiarite e fenomeni locali e deboli.

Le temperature faranno registrare un leggero aumento soprattutto al Nord e lungo le coste adriatiche, mantenendo comunque un clima generalmente mite su tutto il territorio nazionale.

I venti soffieranno con forza di Scirocco su Ionio e Adriatico, rendendo i mari agitati o molto mossi. Sul versante tirrenico, i venti saranno ancora meridionali ma di intensità più moderata.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 14/04/2025 18:49

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure